Il faro di Lingua al Comune di Santa Marina

Il faro di Lingua al Comune di Santa Marina COMUNICATO STAMPA In data odierna a Palermo si è concretizzato l’ultimo passaggio burocratico affinché il Comune di Santa Marina Salina entrasse in possesso del Faro di Punta Lingua. Con la firma della Convenzione tra l’Agenzia del Demanio e il Comune di Santa Marina Salina si chiude un procedimento durato diversi anni, e che permette al Comune di poter gestire direttamente un importante bene che insiste sul territorio, e che purtroppo da diversi anni versava nel degrado. “Sono contentissimo che si sia concluso positivamente questo procedimento” commenta il Sindaco Lo Schiavo da Palermo “che ci vede diventare possessori del Faro di Punta Lingua. Siamo riusciti, con la caparbietà che contraddistingue noi giovani “Salinari”, a fare richiesta di concessione prima che il Ministero della Difesa includesse anche questo bene tra quelli da dismettere e vendere ai privati. Il faro di Lingua è un simbolo per tutta la Comunità isolana e aver superato il rischio di perderlo, sia fisicamente che legalmente, è motivo di grande orgoglio”. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che tra dicembre 2009 e gennaio 2010 le violente mareggiate che hanno colpito la zona hanno messo in serio pericolo l’esistenza dello stesso Faro, che ha rischiato di scomparire tra i flutti. Solo grazie all’impegno immediato della Protezione Civile, del Genio Civile Opere Marittime, del Comune e di numerosi cittadini che si sono prodigati giorno e notte per metterlo in sicurezza, oggi è possibile continuare ad ammirarlo e godere della sua bellezza. “Un altro obiettivo che mi ero proposto nel 2007 nel programma elettorale” continua il Sindaco Lo Schiavo “è stato raggiunto: l’affidamento al Comune del Faro è il punto di partenza per la realizzazione dell’ultimo tassello che completerà il circuito museale di Lingua, ossia il Museo del Mare. Il Faro diverrà sede di questa sezione museale e al contempo diverrà un Open Space dinamico per tutti i giovani artisti dell’isola e non solo, un luogo in cui sarà possibile esprimere le proprie vocazioni artistiche.” Questo grande risultato è dedicato a tutta la Comunità di Santa Marina Salina e Lingua e a tutti coloro che amano i nostri meravigliosi luoghi.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/28/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands