" Ristabilire la legalità nel trasporto farmaci "

blogsicilia.it “In Sicilia gli abusivi del trasporto mettono a rischio l’integrità del farmaco e quindi la salute dei cittadini. Sono molti ancora oggi i trasportatori improvvisati che muovono farmaci con auto o con furgoni di fortuna, fregandosene delle ferree norme che regolano la termoregolazione dei mezzi”. E’ la denuncia del vice presidente nazionale Fai-Conftrasporto, nonché presidente della delegazione siciliana, Giovanni Agrillo. “A causa della quasi totale assenza dei controlli per le strade e la disonestà di alcuni committenti, complici degli abusivi per risparmiare pochi euro, spesso i farmaci giungono sui banchi delle farmacie deteriorati – prosegue il presidente della Federazione Autotrasportatori Italiani -. Pretendiamo i controlli, non vogliamo denaro pubblico e alcuna assistenza, ma il rispetto della legge. Il governo di unità nazionale, che ad oggi siede a Palazzo Chigi, deve intervenire per ristabilire la legalità nel settore”. “E’ necessario che polizia, carabinieri e guardia di finanza verifichino che i committenti e i trasportatori del farmaco rispettino i costi incomprimibili della sicurezza – continua Agrillo -. Facciamo appello alle Forze dell’Ordine e al Governo: il rilancio della nostra economia dipende principalmente dal rispetto delle regole, la legalità è volano di sviluppo”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/2/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands