Se salviamo le tartarughe, salveremo il mondo… 1°Parte

Se salviamo le tartarughe, salveremo il mondo…		1°Parte

Un’associazione che ha sede logistica presso l’isola di Filicudi ed è operativa tutto l’anno sia per quanto riguarda la ricerca che per il soccorso delle tartarughe marine in difficoltà. Ospite della nostra consueta intervista settimanale è la dottoressa Monica Francesa Blasi, PhD in Biofisica, specializzatasi nello studio dell'ecologia di cetacei e tartarughe marine e nella conservazione di vertebrati marini, direttrice della no profit “Filicudi WildLife Conservation”.

«Abbiamo una piccola sede, il Turtle Point, - racconta la Blasi - presso il porto di Pecorini mare che è aperta al pubblico da maggio a settembre. Presso la nostra sede è presente un museo didattico sul mare per illustrare ai turisti attività e progetti nonché spiegare la biodiversità marina delle isole.  Svolgiamo anche corsi di Biologia Marina per bambini e Snorkeling guidato con schede didattiche su pesci e organismi marini. Tutto questo ha la finalità di incrementare un turismo legato all'osservazione della Natura».
 



Data notizia: 9/25/2016

Tags

Filicudi WildLife Conservation - Monica Blasi - tartarughe -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands