Privatizzazione Tirrenia, solo tre in gara

Privatizzazione Tirrenia, solo tre in gara ilgiornale.it Si diradano i potenziali compratori e si affollano dubbi e difficoltà per la privatizzazione della Tirrenia. L’ultima scrematura di contendenti, datata 1º giugno, ne vede ormai solo tre in gara: il fondo inglese di private equity Cinven, il fondo italiano per le infrastrutture F2i, guidato da Vito Gamberale e la cordata che fa capo alla Regione Sicilia e all’armatore Salvatore Lauro. L’elenco non è ufficiale, perchè il venditore Fintecna, azionista al 100% di Tirrenia, non dice nulla: cercare un contatto con i suoi uffici significa sbattere contro un muro che chiamare di gomma è un educato eufemismo. Fintecna è al 100% del Tesoro, quindi si tratta di beni e denari pubblici. Il silenzio di Fintecna «è da stigmatizzare e non può essere spiegato con motivazioni legate alla riservatezza» ha dichiarato con seria preoccupazione, nei giorni scorsi, il segretario generale della Uil Trasporti, Giuseppe Caronia. Tutti i sindacati, allarmati per l’evolversi di una vicenda sul cui esito non vi è alcuna certezza, martedì scenderanno in sciopero: in gioco c’è il futuro dei 2.200 dipendenti del gruppo Tirrenia (Siremar compresa) sul cui futuro pesa la drammatica incognita della liquidazione. Quest’ultima, l’extrema ratio, è un’ipotesi realistica. Le 16 manifestazioni d’interesse iniziali si sono già ridotte a tre, delle quali il 28 giugno, termine per le offerte vincolanti, si potrà verificare la reale volontà di procedere. Entro il 30 settembre i giochi devono essere conclusi: da Bruxelles il termine è tassativo. Le incertezze nascono dalla natura dei beni in vendita. Tirrenia, innanzitutto, viene venduta insieme a Siremar (traghetti regionali siciliani) che controlla al 100%. Prima del bando di privatizzazione Tirrenia controllava anche Caremar (Campania), Toremar (Toscana), Saremar (Sardegna), che sono state trasferite a titolo gratuito alle rispettive regioni: la Sicilia ha rifiutato (gratis) Siremar, ma ora è in lizza per acquistare Tirrenia e Siremar insieme. Comportamento che non è stato chiarito nonostante alcune interpellanze al Consiglio regionale. Il gruppo ha una flotta formata da 25 navi Tirrenia e 19 Siremar di diversa qualità, valutate ragionevolmente intorno ai 700 milioni. Ma è gravato da circa 600 milioni di debiti, per il 70% a breve e per il 30% a lungo termine: elemento, questo, che richiede un compratore con spalle finanziarie molto larghe. Il marchio è deteriorato: negli ultimi anni oltre 500mila passeggeri (il picco, nel 2007, è stato di 2,7 milioni) sarebbero stati persi a causa della crisi, ma soprattutto della scarsa attenzione al servizio e alle politiche commerciali. La struttura dei costi è antieconomica, frutto di un modello aziendale che ha sempre visto lo Stato ripianare a piè di lista le perdite, in virtù del servizio pubblico attribuito alla compagnia. Formalmente, il risultato è in utile: nel 2009, i 231 milioni di fatturato della sola Tirrenia hanno prodotto un utile netto di 8,8 milioni; tuttavia, nell’esercizio le sovvenzioni pubbliche sono state pari a 80 milioni, così che il risultato reale è una perdita di 71,2; discorso analogo per Siremar: 20,7 i ricavi 2009, utile netto 1,4, ma sovvenzioni per 67 milioni: la perdita è stata dunque di 46,3 milioni. Lo Stato si è già impegnato a versare fino al 2018 compreso un contributo di 73 milioni all’anno a Tirrenia e di 55 milioni a Siremar. La vera «polpa» è questa.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/5/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands