Pd, il saluto di Saverio Merlino (2)

Pd, il saluto di Saverio Merlino (2) segue Una fase in cui recuperare il senso profondo di quello che non è solo un motto ma un impegno, non soffermandoci sulla distribuzione delle responsabilità da dividere in solido, ma applicandoci da subito ad una svolta. Dobbiamo essere senza paure, senza subalternità, senza remore, con gran dignità, cocciutamente convinti di avere idee, forme originalissime e uomini e donne capaci di governare questo nostro “mortificato” Arcipelago. Se c’è la volontà di tutti, ripartiamo da qui. Sin da adesso, se lo vorrà, senza ipocrisie o furbizie, ma con lealtà reciproca, sono pronto a ripartire e a dare tutta la mia disponibilità al nuovo Segretario Comunale. Comunque e in qualsiasi ruolo, anche da semplice iscritto, il mio impegno per il Partito resterà al massimo e non mi sottrarrò assolutamente e sarò in prima linea per continuare, insieme a tanti altri amici, simpatizzanti e cittadini, a lavorare per raggiungere obiettivi migliori per il nostro Arcipelago. Io aspetto che altri tra di noi, spero i più giovani, altri giovani, condividano questo percorso e con i fatti e non a parole si facciano avanti, da subito, mettendosi in primissima linea come “principali protagonisti” per il raggiungimento dell’obiettivo più importante: lo sviluppo socio-economico d’un territorio meraviglioso con cittadini finalmente sereni e fiduciosi di poter garantire un futuro migliore ai propri figli. Questa è la sfida che mi piace tanto e che vorrei che il nuovo segretario raccogliesse. A mio avviso, poi, sul piano delle alleanze l'obiettivo è quello di continuare un percorso politico-culturale basato sul cartello dell’attuale opposizione, che in questi anni ha svolto il suo ruolo con competenza, responsabilità, ed indubbia efficacia e che potrebbe allargarsi, su condivisioni concrete, ad altre forze politiche portatrici di valori e proposte che oggi destano grande interesse, ma sempre con pari dignità, senza fughe in avanti, riconoscendo il ruolo di ciascuno, ma senza rinunciare o fare un passo indietro sulla possibile leadership e la capacità di governo dei nostri iscritti e simpatizzanti. Siamo tutti convinti che per vincere si deve essere uniti, ma l'unità necessita prima di tutto di lealtà, chiarezza d’intenti e di comportamenti e solo facendo chiarezza noi potremo sanare le ferite degli ultimi anni purtroppo ancora non tutte rimarginate. Auspico che possa riaprirsi una proficua collaborazione con la segreteria provinciale del Partito, indispensabile per cogliere ed interpretare le esigenze che si levano dalla società civile, economica e culturale del territorio. Spero che il neo Segretario unitamente alla Direzione Comunale incontri la città, gli operatori economici, i professionisti, le associazioni, i giovani, gli studenti, gli anziani e gli extracomunitari ponendo alla loro attenzione alcuni obiettivi che ritiene fondamentali, come, ad esempio, l'impegno nella crescita culturale del tessuto politico e sociale; lo sviluppo socio-economico sostenibile delle Eolie nei suoi vari aspetti: regole comportamentali, ripresa di un welfare ridotto ultimamente ai minimi termini, legalità, moralità e codici etici relegati nel dimenticatoio, sviluppo economico e strutturale del territorio. Ho sempre sostenuto che il Partito Democratico a Lipari non ritiene di essere depositario di ricette miracolose e rivoluzionarie ma certamente ritiene di essere impegnato, sin dalla nascita, tutto e con determinazione, ad una nuova rinascita delle Eolie. Mi auguro, per il bene del Partito, che lo scenario politico a Lipari migliori e che i futuri membri della Direzione siano pienamente coscienti che oggi sottoscrivono un documento d’impegno e responsabilità davanti ad una comunità cui dovranno rispondere delle loro scelte e decisioni. Prima di avviarmi alle conclusioni permettetemi di ringraziare a nome di tutto il Partito il nostro Consigliere Comunale Giacomo Biviano, per quello che, quasi da solo, ha fatto e spero continui a voler fare. Va dato atto di aver contribuito, in maniera determinante ad evidenziare e far risaltare tutte le negatività degli atti amministrativi prodotti dal Sindaco e dalla sua Giunta e si è ben raccordato con gli atri consiglieri dell’opposizione ed anche ad essi va dato atto di aver svolto un incisivo ed efficace ruolo che ha contributo ad evidenziare gli errori e l’inconcludenza della maggioranza di centro-destra Termino questa mia relazione, sicuramente omettendo tanti aspetti e temi, ma credo che questo congresso debba più guardare avanti che indietro, debba svilupparsi sulle strade da percorrere nel futuro prossimo ed in quello a più lungo termine. La scelta di arrivare a questo appuntamento congressuale unitariamente è un risultato meritorio ed importante e spero che si capisca. E’ un messaggio a Lipari chiaro ed inequivocabile e una risposta a tutti i nostri iscritti, simpatizzanti ed elettori che acclamano l’unità. Sono fortemente convinto che Peppe Cincotta, che oggi verrà eletto nuovo Segretario Comunale del Partito Democratico di Lipari, un giovane che stimo molto ed in cui credo, sarà un Segretario di grande sintesi politica, avendo chiaro il compito che l’aspetta e la strada maestra da intraprendere nell’interesse del Partito e della comunità eoliana. Sa che non è facile ma deve sapere anche che non sarà lasciato solo all’indomani di questo appuntamento congressuale perché nel nostro Partito esistono persone che credono fortemente in un qualcosa di diverso e che ancora, come me, si indignano fortemente per quanto accade a Lipari e in Italia. Caro Segretario, a mio avviso, questa è la sfida, questo è il Partito che dovremo costruire. Con la massima sincerità vi ringrazio per l’onore che mi è stato riconosciuto, dandomi la possibilità d’avere svolto il ruolo di coordinatore reggente di questo nostro Partito Democratico a Lipari. Lipari, 20 Giugno 2010 Saverio Merlino

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/21/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands