Acqua Costa, la ditta Pittari al contrattacco

Acqua Costa, la ditta Pittari al contrattacco Riceviamo da Alessandro Pittari e pubblichiamo: Caro direttore, oggi come mia consuetudine dopo una giornata di lavoro spulciando per i vari notiziari web, mi sono accorto che la nostra azienda veniva tirata in ballo dal sig. Costa Giuseppe. Bene, che dire, sono rimasto molto allibito di tali affermazioni, considerato che tale affermazioni non fanno altro che intaccare la nostra azienda di famiglia, mi sono trovato costretto a tutelarmi avvisando i miei legali di tutto l’accaduto avvalendomi della facoltà di querelare il sig. Costa per le sue infamanti deposizioni. Detto tutto ciò posso solo dire che la ditta Pittari opera nel settore dei trasporti da ben che il sig. Costa nascesse dal 1969, e da ben 30 anni invece opera come impresa di fiducia del Comune di Lipari, avendo acquisito in tutti questi anni, solo plausi è meritati riconoscimenti da parte del Comune, della Protezione Civile, del corpo Forestale, e dei Vigili del Fuoco, mettendo a disposizione la propria azienda orgogliosamente è molte volte gratuitamente con dei mezzi all’avanguardia di ultima generazione. Il sig. Costa non riesce a capire, o non vuole capire che la ditta scrivente ha tutto l’interesse ad effettuare viaggi, perché è il proprio lavoro, ma è anche vero che devono esserci le condizioni per poter operare in totale sicurezza senza creare danni a cose e a persone…. Ricordiamo al sig. Costa che la ditta Pittari effettua i viaggi con un camion adibito al trasporto alimenti, e non con un triciclo per trasporti vari, visto le condizioni in cui si trova la stradella che sì è costretti a percorrere per arrivare nella propria abitazione, pertanto più volte sì e detto, dopo diversi sopralluoghi effettuati da noi, che bastava ripulire almeno gli ultimi 50 mt dalle folte sterpaglie e livellare la stradella da qualche buca in modo da permettere il transito dell’autobotte, anche se si tratta di una stradella in terra battuta dissestata e “certamente non omologata per il transito di tali mezzi”. Ma probabilmente il sig. Costa preferisce visto il caldo afoso di questi giorni, oziare all’ombra di qualche bar, a vedere e commentare le partite di calcio davanti a una bella granita aspettando “che l’erba si secchi” e il problema si risolva da solo. Da parte mia non credo che una famiglia possa rimanere per un mese o più senza acqua dentro casa, perché le posso assicurare caro direttore che già al secondo giorno di attesa al posto del sig. Costa l’erba, io, l’avrei già strappata con le mani e con i denti pur di avere l’acqua. Comunque detto tutto questo ho il piacere di allegare le foto che oggi stesso ho scattato personalmente. Giudicate voi. Lipari 12/07/2010 Pittari Alessandro

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/13/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands