Il Tar sospende il calendario venatorio in Sicilia

Il Tar sospende il calendario venatorio in Sicilia Gazzetta del Sud PALERMO. La prima sezione del Tar di Palermo ha accolto per intero il ricorso presentato da Legambiente Sicilia ed Associazione Man (Associazione mediterranea per la natura) e ha sospeso il calendario venatorio2010/2011 e il Piano regionale faunistico venatorio 2006-2011. Il Tribunale amministrativo regionale ha confermato, quindi, una giurisprudenza costante negli ultimi quattro anni, in relazione a un forte richiamo al rispetto della normativa comunitaria e dei criteri tecnici che devono presiedere alla disciplina della caccia. «Siamo molto soddisfatti – dice Angelo Dimarca, responsabile regionale del Dipartimento Conservazione Natura di Legambiente Sicilia - perchè questa ordinanza comporta la rigorosa tutela dei siti di importanza comunitaria, delle zone di protezione speciale, delle rotte di migrazione, delle specie maggiormente minacciate e soprattutto dispone la sottoposizione a preventiva Valutazione di incidenza ambientale del Calendario venatorio e del Piano regionale faunistico venatorio (previste e mai attuate dal 2003)». Non si registrano reazioni nè da parte dell’assessorato regionale all’agri coltura nè tantomeno delle associazioni venatorie.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/18/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
295.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands