Laghetti Marinello, vigilanza in mare

Laghetti Marinello, vigilanza in mare Comunicato L ‘Assessore provinciale, dott. Gaetano Duca (nella foto) ha posto una particolare attenzione per la tutela del patrimonio naturale protetto gestito dalla Provincia Regionale di Messina, incrementando l’attività dei servizi di protezione civile e di vigilanza e dotando gli stessi di ulteriori mezzi. L’Assessore alle riserve, dott. Gaetano Duca, si è impegnato fattivamente, dotando il servizio delle guardie provinciali delle aree protette, di un gommone, attrezzato per la vigilanza in mare, che ha operato sin dal mese di agosto nella baia di Tindari, interdetta alla navigazione e sosta dei natanti. La riserva naturale Laghetti di Marinello, istituita dalla Regione Sicilia nel 1998 e affidata in gestione alla Provincia Regionale di Messina, conosciuta per le numerose peculiarità geo-morfologiche e floro-faunistiche, è meta nell’area lagunare di numerosi diportisti che incuranti dei divieti di accesso, di transito e pesca, arrecano danno all’ambiente naturale protetto costituendo inoltre, pericolo per l’incolumità pubblica dei bagnanti che numerosi fruiscono dell’area lagunare. Le guardie provinciali unitamente al Capo Servizio delle riserve, Elio Benenati, nella qualità di Agenti di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza, coordinate dal Comandante, Dott.ssa Maria Letizia Molino, hanno operato in sinergia con la Capitaneria di Porto e le altre forze di Polizia operanti in mare, con azioni preventive volte all’informazione dei dipartisti, per il rispetto della normativa che tutela l’ambiente naturale protetto, e con azioni repressive, ovvero, sanzionando i trasgressori che violano i divieti disposti dalla normativa regionale in materia di aree protette, nonché, dall’ordinanza della Capitaneria di Porto di Milazzo competente per territorio.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/20/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands