Da novembre non può lasciare Lipari

Da novembre non può lasciare Lipari Lipari- Dopo essersi rivolta al Sindaco, senza riscontri, non le resta che confidare nell'interesse del prefetto di Messina Francesco Alecci con la speranza che da commissario di una delle tante emergenze nelle Isole Eolie intervenga direttamente per risolverne un'altra: quella del randagismo. La signora Barbara Berto residente a Reggio Calabria, da novembre non può praticamente tornare in città e quindi lasciare il suo appartamento di Acquacalda di Lipari perché si trova costretta a prendersi cura di tre cuccioli abbandonati all'interno del suo giardino. Cuccioli che vanno ad aggiungersi ad un altro randagio di cinque mesi che ha chiesto "ospitalità". " Mi è parso moralmente e civilmente doveroso occuparmene - ha scritto nella lettera al Prefetto- in attesa di trovare loro una sistemazione adeguata, impresa fino ad oggi impossibile. Potevo- evidenzia la signora Berto- come mi é stato più volte suggerito abbandonarli altrove, sistemarli con qualche polpetta avvelenata o affogarli tra la furia delle mareggiate invernali. Ma, conoscendomi mi sarei fatta schifo perché questo é un problema di etica personale. Un problema- ha sottolineato la signora Berto- che va diventando insostenibile vivendo, tra l'altro, in un condominio". Cosa chiede questa donna vittima, oggi, della sua sensibilità, del suo spiccato senso civico e dei comportamenti dell'animale uomo? Semplicemente ( e non é affatto facile visto l'imperante malcostume) che qualcuno si faccia carico di questi animali che non hanno diritto di voto, come da leggi in materia, evitandone il trasferimento in canili lager e sollecitando le autorità a perseguire come tra i loro doveri coloro che possendendo cani non sterilizzati si rendono responsabili dei continui frequentissimi abbandoni. E propone, la signora Berto, per risolvere il problema in futuro " una civilissima campagna educativa nelle scuole a costo zero" oltre a sollecitare quegli adempimenti previsti dalla norme vigenti come sterilizzazione, anagrafe canina e microchips.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/31/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands