"Pomice in mare? Prima le autorizzazioni"

"Pomice in mare? Prima le autorizzazioni" Lipari- Sembrava scontato che i metri cubi di pomice trascinata dalle piogge nella spiaggia di Calandra dovessero finire in mare. Ed invece non è cosi. Lo ha puntualizzato il comandante di porto, Giuseppe Donato il quale ha precisato che occorrono prima le autorizzazioni (rinnovabili) della Regione affinchè questo sia possibile. " Noi ancora- ha dichiarato a Lipari.biz- non le abbiamo avute. Un conto è il deposito del materiale trasportato dalle piogge nella spiaggia, un altro il ripascimento per il quale occorre un progetto specifico". Sulla questione abbiamo interpellato il dirigente del IV settore Nico Russo il quale ha evidenziato che le autorizzazioni "sono state trasmesse a suo tempo alla Capitaneria e che della documentazione gli uomini del Circomare sono a conoscenza". Russo ha ricordato che l'Arpa ha svolto le analisi sulla pomice del Torrente Calandra dando l'autorizzazione allo svuotamento della stessa. I lavori, come annunciato ieri, saranno svolti, anzi ripresi dalla ditta Bellino. Si, ma senza il via libera per il conferimento in mare del materiale, tutta la pomice come può essere depositata nella spiaggia.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/20/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands