Pianoconte, problemi e soluzioni

Pianoconte, problemi e soluzioni Lipari- I consiglieri della civica Il Faro Gesuele Fonti e Francesco Megna solecitano il Sindaco sui problemi di Pianoconte. Il testo della lettera inviata. - OGGETTO: frazione di Pianoconte – priorità e proposte di intervento_ I sottoscritti Consiglieri Comunali Francesco Megna e Gesuele Fonti, con la presente, intendono attenzionarLe alcune problematiche che investono la frazione di Pianoconte e contestualmente proporLe delle priorità di intervento di grande importanza per la frazione. Per semplicità espositiva segue un’elencazione delle tematiche: 1) OPERE PUBBLICHE (ampliamento CIMITERO, SCUOLA e STRADA alternativa). Con nota del 11/02/2008, il gruppo scrivente ha richiesto l’inserimento nel “Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2008/2010” di alcune opere riguardanti la frazione (ampliamento del cimitero, la previsione e realizzazione di una strada alternativa, l’ampliamento della scuola di Pianoconte). Apprendiamo con soddisfazione che tali interventi sono stati inseriti nella programmazione triennale, che a breve sarà sottoposta all’approvazione della Giunta Municipale e successivamente del Consiglio Comunale. Invitiamo pertanto la S.V. a sollecitare gli uffici preposti per il reperimento delle risorse atte a finanziare i predetti interventi. 2) VIABILITA’ E VIGILE URBANO A seguito del pressante intervento del Gruppo scrivente, con Ordinanza Dirigenziale è stata apportata una modifica alla viabilità della frazione, finalizzata a rendere più fluido e scorrevole il traffico degli automezzi in coincidenza degli orari di ingresso ed uscita degli alunni dalla scuola di Pianoconte. Da alcuni giorni, l’Ordinanza viene puntualmente disattesa, in quanto, per carenza d’organico, il Comando di Polizia Municipale, non riesce ad inviare un vigile urbano sul posto, pertanto non viene posizionata la transenna né dirottato il traffico secondo quanto disposto dall’Ordinanza predetta, con grave disagio per tutta la frazione e serio rischio per l’incolumità dei bambini che frequentano la scuola di Pianoconte. 3) SERVIZIO NAVETTA-SCUOLABUS Il gruppo scrivente, in un ottica di complessiva rifunzionalizzazione del servizio pubblico di trasporto persone, ritiene necessaria l’istituzione nella frazione di Pianoconte, di un servizio navetta giornaliero che funga da scuolabus in concomitanza con gli orari di ingresso ed uscita dalla scuola, e che serva altresì a raccordare con il centro urbano di Pianoconte i numerosissimi cittadini, molti dei quali anziani, che risiedono nelle borgate periferiche di S. Margherita, Cugna, Cugna di Vigna, Varesana Sopra, Varesana Sotto, Schiccione, Via Tufa, Via Pulera, Due Vie e Cugna Corte. 4) OPERAIO ECOLOGICO DI FRAZIONE Abbiamo appreso con soddisfazione, che anche a seguito degli interventi del Gruppo scrivente, è stato previsto a Pianoconte, l’operaio ecologico di frazione, fino alla fine del mese di Maggio. Chiediamo alla S.V. di attivarsi affinché il servizio venga mantenuto per tutto l’anno ed implementato nei mesi estivi. 5) TERME SAN CALOGERO Nei mesi scorsi è stato formalizzato l’affidamento in convenzione a titolo gratuito, dello stabilimento termale di San Calogero ed aree annesse, alla cooperativa sociale FSC Group presieduta da Davide Starvaggi. Tale cooperativa, composta da soggetti svantaggiati, dovrà provvedere al mantenimento e alla valorizzazione dello stabilimento termale attraverso la custodia, l'intrattenimento dei visitatori, la manutenzione ordinaria dello stabile e attraverso ogni altra iniziativa collaterale finalizzata alla promozione di attività turistiche e socio- culturali. Il Gruppo scrivente invita il Sindaco ad attivarsi con i rappresentanti della FSC Group affinché vengano coinvolte nelle attività di valorizzazione, intrattenimento e promozione delle Terme, anche le Associazioni locali della frazione, che ormai da parecchi anni e senza alcuna finalità lucrativa, svolgono con passione e sacrificio le loro attività sul territorio. 6) RIVESTIMENTO CABINE ELETTRICHE In località Coste D’Agosto a Quattropani è stato costruita di recente una nuova cabina elettrica. La stessa è stata rivestita con pietra lavica scura di Vizzini, materiale del tutto estraneo per tipologia e cromaticità, ai materiali di costruzione impiegati nel nostro territorio. Il muretto perimetrale che cinge e racchiude la cabina, è costruito invece in pietra locale “a faccia di vista”. Risulta evidente, anche allo sguardo di un profano, l’incompatibilità estetica dei due differenti materiali, dalla quale deriva un impatto visivo certamente sgradevole. Avendo tuttavia appreso dalla direzione dei lavori, che la pietra lavica utilizzata, risponde ad una rigorosa prescrizione della Sovrintendenza, che ha previsto l’utilizzo del medesimo rivestimento anche per le cabine già realizzate a Pianoconte, il gruppo scrivente Le chiede di intervenire prontamente al fine di scongiurare uno sperpero di denaro pubblico ed un ulteriore scempio estetico anche nelle cabine che sono in fase di ultimazione. 7) SERVIZIO IDRICO Il Gruppo scrivente già dal mese di Settembre, attraverso una fittissima corrispondenza con gli uffici comunali preposti, ha formalizzato svariate proposte per la rivisitazione complessiva del Regolamento Comunale del Servizio Idrico Integrato, al fine di rendere la distribuzione idrica qualitativamente efficiente, conforme alle legittime esigenze degli utenti delle zone alte dell’isola di Lipari e certamente più equa la ripartizione dei costi sulle utenze. Abbiamo inoltre fatto rilevare un grave vizio di legittimità del Regolamento Idrico attualmente vigente, che andrebbe rimosso immediatamente al fine di non danneggiare ulteriormente ed ingiustamente le utenze servite dalla rete comunale. Con la preziosa collaborazione dell’Ufficio Idrico Comunale i consiglieri scriventi hanno elaborato alcune proposte di deliberazione che tuttavia non sono ancora state sottoposte al vaglio del Consiglio Comunale, nonostante le sempre più pressanti richieste. La invitiamo, pertanto a sollecitare gli uffici preposti affinché le modifiche proposte possano giungere in Consiglio Comunale per la discussone e l’eventuale approvazione. 8) AREA VERDE ATTREZZATA La frazione di Pianoconte è del tutto sprovvista di aree attrezzate per l’attività sportiva all’aperto. I Consiglieri scriventi ritengono urgente l’individuazione di un area che l’Amministrazione possa adibire, in modo permanente, a campetto polivalente attrezzato.Contestualmente La invitiamo ad attrezzare e rendere fruibile in sicurezza, anche temporaneamente, l’area attualmente utilizzata dai ragazzi della frazione senza protezione alcuna, nei pressi della Piazza Santa Croce, al termine della via Serro Don Vittorio.I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI Francesco MEGNA e Gesuele FONTI, C H I E D O N O, al Sindaco di attivarsi prontamente affinché le superiori argomentazioni possano trovare riscontro in celeri e risolutivi interventi a servizio della frazione di Pianoconte. Con Osservanza Lipari lì 07/04/2008 Gesuele FONTI Francesco MEGNA

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/7/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands