CATANIA, 15 dic 2010 (SICILIAE) - "Sono soddisfatta dell'esito di queste riunioni perche' ho potuto conoscere le esigenze dei territori e nel contempo non posso non apprezzare la collaborazione dei tanti amministratori locali incontrati in queste settimane. Faro' tesoro degli interventi, anche di quelli piu' critici, perche' costruttivi". Lo ha affermato l'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici concludendo, oggi pomeriggio a Catania, il ciclo dei 9 incontri, uno per provincia, con i 390 sindaci siciliani, organizzato sul tema delle risorse a favore dei Comuni inserite nella legge di stabilita', attualmente all'esame dell'Assemblea regionale siciliana. Ad accogliere l'assessore Chinnici, nella Sala Bellini di palazzo degli Elefanti, sede del municipio di Catania, il sindaco Raffaele Stancanelli. Presenti la maggior parte dei 58 amministratori locali della provincia etnea, che hanno apprezzato questo nuovo metodo di lavoro, lodando l'i niziativa dell'assessore. Obiettivo di questi incontri, fortemente voluti dalla Chinnici, e' stato l'avvio di un percorso di collaborazione sinergica tra amministrazione centrale e autonomie locali, per ascoltare, dai diretti protagonisti che conoscono il proprio territorio, suggerimenti per l'individuazione di azioni che, anche con il supporto della Regione, possano consentire agli enti locali l'avvio di percorsi virtuosi tendenti a un riequilibrio economico-finanziario stabile. "L'economia dei Comuni - ha proseguito l'assessore Chinnici - non si potra' piu' basare solamente sui trasferimenti delle risorse dalla Regione e dallo Stato, ma e' necessario l'autofinanziamento, anche attraverso il contrasto all'evasione, la prevenzione dell'elusione e la riscossione delle entrate tributarie di loro spettanza".
"L'obiettivo primario, comunque, - ha continuato - e' quello di ripristinare il Fondo per le Autonomie o, al massimo, di ridurre i tagli al momento presenti nel disegno di legge sulla stabilita' regionale. I miei uffici di staff stanno gia' lavorando ad alcune ipotesi di modifiche che prossimamente saranno portate all'attenzione della giunta regionale".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/15/2010
Casa eoliana San Leonardo Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
Villa Urbana Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!