Riunione per concordare il "cambio di passo"

Gazzetta del Sud Primo Romeo PALERMO Si apre un anno che da subito registrerà novità nel panorama politico. Un primo esame a tutto tondo verrà fatto nell'incontro che il presidente della Regine terrà nei prossimi giorni con i partner dell'attuale maggioranza, cioè oltre al suo Movimento per l'autonomia, anche i "finiani" di Futuro e Libertà, gli amici di Rutelli che rappresentano l'Alleanza per l'Italia e l'Udc di Casini. Proprio da questi tre partiti è arrivato alla vigilia di Capodanno l'invito all'Mpa di costruire anche in Sicilia quel Terzo Polo già nato a livello nazionale. Ma si tratta di capire quanta convinzione vi sia nell'intraprendere il nuovo percorso. E in tal senso molto dipenderà da cosa accadrà a Roma nelle prossime settimane. I tre partiti vorrebbero che si arrivasse ad un unico gruppo parlamentare all'Ars, che sarebbe così la prima forza a Sala d'Ercole. Però la lettura contraddittoria del voto espresso all'Ars in occasione dell'approvazione dell'esercizio provvisorio si presta a interpretazioni diverse. E in realtà sono in molti a ritenere che l'Udc voglia ritagliarsi un ruolo centrista da outsider. Ma nel non voto sull'esercizio provvisorio proposto dal governo potrebbe aver influito la prossima nomina dei direttori: un tentativo di alzare il prezzo nelle trattative ? Lo si vedrà molto presto. Ieri intanto sul suo blog il capogruppo del Pd Antonello Cracolici commentava: «Il governo regionale è al lavoro da poche settimane e si sta scontrando con i problemi causati da anni di malagestione precedente; certo cambiare non è facile, comunque la direzione è quella giusta; però occorre cambiare passo». «Nel 2011, e molto dipenderà dagli equilibri romani - osserva l'esponente del Partito democratico – potrebbero esserci appuntamenti elettorali importanti. E allora dovremo essere pronti, anche proponendo nuove alleanze, a liberare, dopo la Regione, anche le nostre amministrazioni locali da un centrodestra che ha messo la Sicilia in ginocchio e ha umiliato, oltre ogni limite, le nostre città». Per Cracolici «il 2010 è stato un anno intenso per la politica siciliana e per il Pd, e lascia alcune grandi novità». «Innanzitutto - aggiunge - il percorso che ci ha visto protagonisti e che ha portato all'uscita dal governo regionale del peggior centrodestra d'Italia , ed è grave che qualcuno, ancora oggi, si ostini a non riconoscere questo dato. Un altro passaggio importante - sottolinea il capogruppo del Pd all'Ars - è stato il lavoro che ha permesso di portare una forza politica nata in Sicilia, il Mpa, a ritirare il sostegno a Berlusconi, prima alla Regione e poi a Roma. Ed è paradossale che, nonostante ciò, il governo Berlusconi sia rimasto in piedi per un siciliano, eletto nell'Idv». Ma secondo Cracolici per il 2011 «serve un cambio di passo»: a cominciare dal funzionamento della macchina regionale e dal fare diventare realtà leggi importanti approvate in parlamento.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/2/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands