O si cambia o saremo coperti dalla monnezza

blogsicilia.it Comincia ad attivarsi in ogni provincia siciliana la metamorfosi dei vecchi Ambiti Territoriali Ottimali, che, in base alla legge regionale dell’8 Aprile 2010 dovranno essere ridotti dagli attuali 27 a 10. In pratica ogni provincia verrà gestita da un unico organismo, mentre il decimo gestirà il servizio per le isole minori. Negli scorsi giorni sono già stati avviati, in diverse società d’ambito della nostra isola, i lavori delle assemblee programmatiche che avranno il compito di nominare il commissario liquidatore degli enti. Una figura che avrà l’onere di traghettare il proprio ambito territoriale verso un passaggio, che si annuncia in molti casi delicato, verso la fusione con gli altri enti presenti nella provincia di appartenenza. L’esperienza della configurazione attualmente in vigore non può certo dirsi soddisfacente, se si considera che gli utenti nella maggior parte dei casi hanno accusato disservizi di non poco conto, e se a più riprese è aleggiato lo spettro di gravi crisi in stile Campania (incubo che allo stato attuale è ancora da temere, per il congestionamento delle discariche). Per non parlare della tanto celebrata raccolta differenziata, praticamente una chimera, visti i livelli infimi che può vantare la Sicilia, rispetto alle percentuali poste in obbligo dalla Comunità Europea. Ancora un anno, o forse qualcosa in più, e dunque sarà inaugurato un nuovo capitolo della lunga saga dei rifiuti. Con la nuova riforma, che accentrerà maggiormente la gestione del servizio, l’attuale governo Lombardo auspica un miglioramento della qualità del servizio, e soprattutto un progressivo avvicinamento agli standard dovuti di raccolta differenziata, pratica a cui la nuova legge dedica ampio interesse, riducendo oltretutto al minimo le opzioni di termovalorizzatori e inceneritori. Non ci resta che aspettare il 2012 allora, per cominciare ad assistere allo sperato cambiamento “epocale” di uno degli zoccoli duri della nostra regione. Ma cambierà davvero qualcosa o saremo definitivamente sommersi dall’immondizia? La domanda inquieta come la funesta profezia Maya che incombe proprio sul prossimo anno.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/30/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands