Depuratore, Sindaco ricorra al Tar

Riceviamo da Michele Giacomantonio e pubblichiamo: Ho avuto la fortuna di partecipare domenica all'incontro indetto dal comitato di Canneto sul depuratore che il commissario vuole realizzare a Canneto dentro. Dico "fortuna" perchè ho potuto aggiornarmi sulle ultime vicende visto che da mesi sono spesso fuori sede e sarebbe stato bene che alla riunione avesse partecipato molta più gente perchè in ballo non solo sono le abitazioni alcuni cittadini di Canneto e dintorni ma tutta l'economia dell'isola e forse delle Eolie. Che cosa succederebbe infatti se la vasca di accumulo di liquami prevista sulla spiaggia di Unci tracimasse a mare come è recentemente successo in Campania? Giustamente si è concluso dicendo che bisogna meglio informare l'opinione pubblica sia con manifesti, sia con assemblee e comizi ma contemporaneamente bisogna cercare di bloccare questa decisione scellerata e dissennata. E per fare questo non basta che i cittadini o i proprietari dei terreni e delle abitazioni in prossimità del depuratore ricorrano al TAR o alla magistratura, è necessario che ci sia una presa di posizione ed una iniziativa energica del Sindaco e della Giunta comunale. Non basta che il Sindaco si limiti a trasferire alle autorità competenti la mozione che il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità ma deve assumere comportamenti conseguenti: 1. deve assumere la delibera del Consiglio Comunale in una delibera di Giunta facendola propria; 2. deve, sulla base di questa delibera, ricorrere al TAR contro il provvedimento del Commissario; 3. deve verificare se dirigenti e funzionari comunali operino in sintonia, riguardo ad autorizzazioni e comportamenti, con gli interessi comunali espressi nella delibera del consiglio oggi e domani ( ci si augura) anche di Sindaco e giunta ed , in caso contrario, deve comprenderne le ragioni informandone debitamente Consiglio e cittadini. Bisogna dire basta a chi gioca in maniera diversa su diversi tavoli dicendo alcune cose ai liparesi, altre al Commissario ed al Ministero dell'ambiente. Michele Giacomantonio

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/1/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana San Leonardo Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands