Ars, 62 a 28

www.lasicilia.it Secondo i dati ufficiali, sebbene non ancora definitivi, la futura Assemblea regionale siciliana sarà composta da 62 deputati del centrodestra (compreso il presidente della Regione) e 28 del centrosinistra."La legge elettorale - spiega Rosalia Mancuso, dirigente del servizio elettorale della Regione - prevede che 80 seggi vengano assegnati con il metodo proporzionale, mentre tra i restanti dieci, uno vada al presidente della Regione e uno al candidato governatore perdente più votato". "Restano otto seggi da assegnare con il cosidetto 'listino'. La legge prevede che per governare siano necessari 54 seggi, cioè il 60%. Nel caso in cui il vincente non raggiunga questo limite prenderà dal listino i seggi che mancano. Visto che, in questo caso, le liste collegate al presidente vincente hanno superato i 54 seggi, gli otto rimanenti andranno alle liste collegate ad Anna Finocchiaro che hanno superato lo sbarramento del 5%". Questi i voti di lista regionali (dato parziale): Pdl 33,17%, Pd 18,79%, Mpa 14, 21%, Udc 12,29%, Sinista Arcobaleno 4,84%, Sicilia forte e Libera 4,54%, Democratici Autonomisti 3,86%, Cambia il volto della Sicilia - Anna Finocchiaro presidente 3,11%, Idv 1,81%, Amici di Beppe Grillo 1,69%, La Destra 1,46%, Forza Nuova 0,14%. Ecco i nomi dei possibili eletti al Parlamento regionale in ogni provincia. Caltanissetta: Torregrossa (Pdl), Federico (Mpa), Maira (Udc), Speziale e Donegani(Pd).Enna: Campione (Udc), E. Leanza (Pdl), Galvagno e Termine (Pd), Colianni (Mpa) Ragusa: Leontini e Incardona (Pdl), Ragusa (Udc), Di Giacomo e Ammatuna (Pd), Minardo (Mpa). Agrigento: Cascio e Di Paola (Udc), Panepinto e Di Benedetto (Pd), Di Mauro (Mpa), Bosco, Cimino e Gentile (Pdl). Siracusa: Gianni e Cappadona (Udc), Gennuso (Mpa), Marziano e De Benedictis (Pd), Bufardeci e Vinciullo (Pdl).Trapani: Lo Giudice e Turano (Udc), Oddo e Gucciardi (Pd), Ruggirello e Lo Sciuto (Mpa), Adamo e Marrocco (Pdl).Palermo: Antinoro, Dina, Cordaro, Cintola, Savona (Udc), Marinese, Scoma, Cascio, Musotto, Caputo e Mineo (Pdl), Caronia, Lentini e Rao (Mpa), Litrano, Lupo, Cracolici, Passarello, Apprendi e Faraone (Pd). Messina: Laccoto, Rinaldi e Panarello (Pd), Formica, Buzzanca, Corona e Beninati (Pdl), Ardizzone (Udc), De Luca e Romano (Mpa) Catania: Leanza, A. Lombardo, D'Agostino, Forzese, Arena e Oliva (Mpa), Pogliese, D'Asero, Limoli, Falcone, Mancuso, Cristaudo e Scammacca (Pdl), Fagone e Spina (Udc), Barbagallo, Raia, Fiorenza, Di Guardo e Spampinato (Pd).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/15/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands