Gazzetta del Sud
Michele Cimino
Palermo
L'assemblea regionale del Pd è stata rinviata, ma resta l'interrogativo sulla partecipazione diretta del partito di Beppe Lupo al governo Lombardo. Da qualche mese lo chiedono gli ex margheritini della corrente Innovazioni, guidata da Francantonio Genovese, Totò Cardinale e Nino Papania ed ora anche il capogruppo all'Ars Antonello Cracolici e il segretario regionale Giuseppe Lupo.
Il cambio della guardia fra assessori "tecnici" - che poi tanto tacnici non sono, considerato che ognuno di loro rappresenta un preciso partito - e assessori con mandato parlamentare, dovrebbe scattare dopo le amministrative, cioè a giugno avanzato. Difficile pensare che si proceda al rimpasto subito dopo l'approvazione del bilancio e della finanziaria, alla fine del mese in corso.
Se ne dovrà, infatti, discutere e, se è vero che tutte, o quasi, le componenti della coalizione di maggioranza si sono dette disponibili a verificare l'ipotesi di un governo "politico", non tutte sembrano concordare sui particolari dell'intesa. Cracolici, infatti, non si è limitato a parlare di «un governo di alternativa al berlusconismo che sappia far funzionare la macchina regionale, utilizzando al meglio le risorse disponibili per lo sviluppo dell'isola», ma, perfettamente in linea con il presidente della Regione Raffaele Lombardo, ha proposto che la coalizione di governo dia vita anche ad una coalizione elettorale per affrontare le amministrative, soprattutto a partire dal prossimo anno, quando scatterà la riforma elettorale, e le regionali.
Del governo politico, «se ne può discutere, non è un tabù», ha prontamente replicato, come si ricorda, il coordinatore regionale dell'Udc Gianpiero D'Alia, che però sulla possibilità di costituire una coalizione elettorale ha preferito non pronunciarsi. «Si vedrà», ha detto. Analoga la presa di posizione del coordinatore di Fli Pippo Scalia. Anche per lui, "in politica non esistono tabù". «Quando e se il presidente Lombardo ritenesse conclusa l'esperienza dell'attuale governo –ha, però, aggiunto - valuteremo collegialmente le decisioni da adottare. Al momento – ha concluso - credo che le priorità siano altre».
Né l'Udc né il Fli, a ben pensarci, sono in grado di dare una risposta immediata su una eventuale alleanza elettorale in Sicilia con il Pd, perché in attesa degli sviluppi della situazione politica nazionale. Se ne parlerà più avanti. Resta, però, sul tappeto un altro interrogativo, quello posto dal senatore Enzo Bianco, contrario al sostegno al governo Lombardo, che per 21 volte consecutive ha chiesto il ritiro della fiducia e elezioni regionali immediate. All'Ars, i sostenitori della richiesta di Enzo Bianco sono molto pochi: Bernardo Mattarella. Miguel Donegani e Giovanni Barbagallo.
Quest'ultimo, però, ha da poco dichiarato: «In questo momento, le priorità rimangono bilancio e finanziaria. In un secondo momento, anche aspettando che la vicenda giudiziaria catanese di Lombardo si concluda, si può pensare alla costruzione di un alleanza politica con il Governatore e con le forze che l'hanno sostenuto. Un'ipotesi realizzabile – ha concluso - purché si rispettino alcune premesse nel campo della legalità, dello sviluppo e dell'abbandono delle logiche clientelari».
Sono, però, in molti a ritenere che i disaccordi interni circa il sostegno a Lombardo abbiano provocato la perdita di credibilità nel Pd e 7,5 punti in percentuale in meno in caso di prossime elezioni politiche. Non la pensa così il segretario Giuseppe Lupo, per il quale, "rispetto alle politiche, il partito siciliano è in linea con il calo dei consensi a livello nazionale.
«Una situazione, del resto – ha aggiunto – che riguarda tutti i grandi partiti che pagano un clima di disaffezione alla politica, anche il Pdl perde e anche più di noi. Se raffrontiamo i dati con le scorse regionali, possiamo dire soltanto che non siamo cresciuti. Puniti dal sostegno a Lombardo? Non credo proprio i risultati delle ultime amministrative ci hanno dato risultati positivi e confortanti».
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/4/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!