"Le energie rinnovabili per le isole minori" 2011

minambiente.it Nell’ambito del Protocollo d’intesa triennale siglato dal Gestore dei Servizi Energetici con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, l’associazione MAREVIVO, il CITERA (Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente) dell’Università La Sapienza di Roma e l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), è stata pubblicata la seconda edizione del bando del concorso internazionale di idee per progetti innovativi mirati all'utilizzo delle energie rinnovabili nei contesti delle isole minori e, per la prima volta, delle aree marine protette italiane. Il concorso internazionale è aperto a diverse categorie di partecipanti, con l‘obiettivo di stimolare la produzione di soluzioni progettuali per la creazione di dispositivi o di impianti di varia grandezza e potenzialità, che sfruttino al meglio le risorse energetiche naturali, coniugando le esigenze di sviluppo locale con la valorizzazione del patrimonio paesaggistico.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/5/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands