Nascite, verifica nel resto delle isole minori

Nascite, verifica nel resto delle isole minori Tratto dal gruppo Facebook: " Voglio nascere a Lipari" Saverio Merlino Ieri, 10 giugno, l'on. Alessandra Siragusa, parlamentare del Pd, e Saverio Merlino, responsabile del Comitato spontaneo " Voglio nascere a Lipari ma forse non potrò più farlo" (che conta su Facebook più di 1100 contatti, oltre il 75% donne) hanno incontrato, a Palermo, l'Assessore Regionale alla Sanità dott. Russo per affrontare la questione della chiusura del reparto di ostetricia ginecologia dell'ospedale di Lipari. Merlino e Siragusa hanno evidenziato le difficoltà e i disagi a cui le famiglie vanno incontro quando si deve affrontare un parto fuori Lipari. L'accoglienza riservata da Russo è stata molto cordiale e l'Assessore si è mostrato disponibile al dialogo. Purtroppo le sue risposte, in parte già note, non sono state rassicuranti, anzi: egli sostiene che ormai è stabilito, in ossequio alle direttive dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che laddove non avvengono almeno 500 parti l'anno (sembrerebbe che prima il parametro era 1000) vanno chiusi i centri di parto, e ciò per la sicurezza dei neonati e delle madri. Merlino e Siragusa hanno chiesto all'Assessore un approfondimento per verificare come in casi analoghi nel resto di Italia e negli altri Paesi Europei si affronti la questione. L'Ass, Russo ha chiesto alla dott.ssa Murè, dirigente dell'Assessorato alla salute, di verificare quanto rappresentato. L'Assessore Russo ha dimostrato disponibilità sulla possibilità di un aiuto alle famiglie costrette a recarsi fuori Lipari per la nascita dei figli. L'on. Siragusa e Saverio Merlino hanno assicurato l'Assessore Russo che torneranno presto sull'argomento e gli chiederanno impegni conseguenti alla luce dei risultati degli approfondimenti richiesti. Intanto continua la campagna del Comitato e tantissime sono le cartoline di richiesta di solidarietà inviate al Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano, innamorato, da sempre, delle Eolie e della loro cultura e tradizione. Siragusa e Merlino ritengono importante che l'Assessore alla Sanità abbia avuto modo di ascoltare le ragioni degli eoliani e confidano che questo ascolto porti risultati di miglioramento delle condizioni degli ospedali delle piccole isole.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/11/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands