Scuola, illegittimo chiedere contributi a famiglie

Scuola, illegittimo chiedere contributi a famiglie Cittadinanzattiva news ROMA - Le ispezioni effettuate dal ministero dell'Economia nelle scuole hanno evidenziato come una delle irregolarità più diffuse sia la richiesta di contributi avanzata dagli istituti alle famiglie degli alunni. E' quanto denuncia la Uil scuola, sottolineando il fatto che la richiesta di contributi ai genitori degli studenti non è legittima ed è stata sanzionata dagli ispettori. La Ragioneria generale dello Stato precisa che è «indebito l'accollo alle famiglie degli alunni di contributi dovuti in forma obbligatoria dagli Istituti». La materia è regolata dalla legge 296/2006 (Indebito accollo alle famiglie degli alunni di contributi dovuti in forma obbligatoria dagli Istituti. L. 296/2006 (Il comma 622); Artt. 28, comma 1, e 30, comma 2, secondo periodo, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226. (158).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/11/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands