Turismo da "pizza e cartoline"

Turismo da "pizza e cartoline" Comunicato I dati resi pubblici dall'ufficio turistico di Lipari ratificano una decisa ripresa degli arrivi e delle presenze, che dovrebbe tradursi in una ripresa per la nostra economia turistica e indurre all'ottimismo. Ma la realtà è diversa. Il dato sul calo di presenze italiane è significativo e testimonia un complessivo abbassamento della "qualità" dei nostri ospiti, ormai quasi esclusivamente componenti di gruppi organizzati, che riempiono le strutture alberghiere (vorrei sapere a quali tariffe) ma spendono decisamente poco per il resto. Nei conteggi credo rientrino anche i turisti gentilmente "prestatici", per un paio d'ore, da altre località della costa tirrenica e ionica che sfruttano il "prodotto Eolie", fenomeno sul quale stenderei un velo pietoso. Gli "strabilianti" numeri divulgati servono, dunque, a riempire le caselle statistiche, non certamente le casse di commercianti, tassisti, ristoratori e di quanti hanno investito su un turismo qualitativamente diverso. Per gli anni a venire una richiesta: sia chiarito, una volta per tutte, quale sarà la "politica turistica" per l'arcipelago, consentendoci di essere "pronti" e programmare se realizzare "gioiellerie" o convertirci tutti alla vendita di "pizza e cartoline"... CORDIALMENTE LUCA CHIOFALO

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/14/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands