Rifiuti da sfalci, viva la cultura contadina

Riceviamo da GHiovanni Rosa e pubblichiamo: Caro direttore ho riletto il mio pezzo sul gioco d'azzardo e nel finale è d'obbligo una correzione per dare logica alla morale " i capitali accumulati dal valore di un asso si riducono non ad un due di briscola, che potrebbe farti vincere la partita, ma ad una "scartina" che inevitabilmente ti fa perdere tutto ". Tanto dovevo alla logica. Colgo l' occasione per fare i complimenti ad Aimeè Carmoz per l'nteressante articolo e la proposta di tornare ai vecchi sistemi di smaltimento degli sfalci periodici. Come per tutti gli altri problemi si tratta di educazione oserei dire "contadina" . Aver abbandonato il sistema della "fossa" non solo ha creato un danno ma come lei saggiamente afferma lo smaltimento come rifiuto ha un costo non più sopportabile e che, se non risolto, inevitabilmente ricadrà nella gestione economica dei comuni. Purtroppo i nostri eletti amministratori da lei richiamati non approfittano di questo ottimo giornale telematico per condividere ed esprimere la loro posizione nei confronti di questo e di tanti altri problemi. Forse non leggono o forse non riescono a "scrivere". Di sicuro pensano ad altro!!!!

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/20/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands