Spiagge, linea dura contro i ladri di mare

Spiagge, linea dura contro i ladri di mare Niente sconti di pena per chi ruba in spiaggia telefonini, occhiali da sole e indumenti lasciati sotto gli ombrelloni o sulla battigia da chi è andato a farsi il bagno. È la Cassazione a lanciare la «linea dura» contro i «ladri di mare» sottolineando che, per questo tipo di furti, non possono essere concesse le attenuanti. Spiega infatti la Suprema Corte – nella sentenza 14305 che ha confermato la condanna per un ladro che agiva tra Rimini e Riccione – che «la sottrazione di oggetti e indumenti personali lasciati sulla spiaggia dai bagnanti integra il reato di furto aggravato dall'esposizione, per consuetudine, delle cose alla pubblica fede». Aggiungono gli «ermellini» che «rientra nelle abitudini sociali e nella pratica di fatto, lasciare incustoditi tali oggetti da chi abbandona temporaneamente il posto per andare a fare il bagno». Così è stato respinto il ricorso presentato da Salvatore N. contro la pena inflittagli – la cui entità non è riportata in sentenza – dalla Corte di appello di Bologna il 4 maggio 2007.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 5/4/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
295.000
Appartamento secondo piano Canneto Lipari Appartamento secondo piano Canneto Lipari
158.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands