Si deve dire basta a mafia e mafiosità (2)

Si deve dire basta a mafia e mafiosità (2) Lipari- Sono passati 40 anni dalla rivoluzione di Filicudi eppure il significato di quella sommossa contro lo stato che confinava i mafiosi nell'isola, tra cui Tano Badalamenti, resta sempre di grande attualità, soprattutto in epoca di crisi per l'etica e per la moralità. Dopo 40 anni oggi ci ritroviamo a fare i conti con un'imperante mafiosità che mina la credibilità delle istituzioni. Per il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, come sentirete nell'intervento al Centro Studi per la presentazione del libro di Pino La Greca, si trattò di un'azione che potrebbe essere utile ancora oggi nella guerra alla mafia. E' stata contraddistinta dall'occupazione del territorio isolano da parte di una comunità "scudo" anche contro una legge sul soggiorno obbligato abolita vent'anni dopo. E se oggi la nostra società si svegliasse e si ribellasse, unita, contro il malaffare ?

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/16/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands