Eolie... i "supercafoni" eccoli qua

Eolie... i "supercafoni" eccoli qua Riceviamo da Luca Chiofalo e pubblichiamo: Al grido di "tutti a Panarea", l'estate del supercafone, turista da qualche anno in voga alle Eolie, procede alla grande. Meno bella l'estate di chi questa "specie" in espansione se la deve sorbire tutti i giorni, sopportandone volgarità, maleducazione e istinti primordiali. Eppure si "curano", si vestono di "tuttopunto", con l'accessorio rigorosamente firmato, tacco 12 o stivale "à la page" le donne, mocassino e camicia o polo ultraslim (anche se provvisti di "panza") gli uomini. "Dorati" più che abbronzati, solcano i mari e battono la terra con la protervia che solo gli imbecilli possono avere. Ma, ironia della sorte, loro che vorrebbero essere un'èlite, proprio loro, gli "strafighi", anche se "firmati" e alla continua ricerca della novità, sono vestiti tutti allo stesso modo e fanno tutti le stesse cose; può capitare di vedere gruppi di persone che sembrano squadre di calcio, tutti con la stessa costosissima "divisa" alla moda e tutti rigorosamente seduti nello stesso "locale di grido" (non solo in senso figurato). Ma il meglio, i "nostri", lo danno quando aprono bocca (solitamente impastata da nottate che devono essere assolutamente alcoliche e da "sballo"), dalla quale escono solo volgarità o risate sguaiate, che più che allegria mettono tristezza. La loro meta preferita è, chiaramente, Panarea, perla di rara bellezza ma divenuta la meno eoliana delle Eolie, snaturata da una "mondanità" artificiale e forzata che si vuole imporre a tutto l'arcipelago. In fondo mi state simpatici, ma voglio che sappiate, cari "supercafoni", che le Eolie non sono il posto giusto per le vostre "scorribande" e mai potranno esserlo. Le Eolie vere sono l'isolata serenità di Filicudi e Alicudi o l'energia di Stromboli; sono mare, sole, arte, storia, colori e tradizione. Sono quiete e magia, sono e sempre saranno un luogo che non riuscirete ad omologare ai vostri "modelli", neanche se supportati dai nostri amministratori senza orgoglio e identità. CORDIALMENTE LUCA CHIOFALO

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/17/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands