Gazzetta del Sud
Primo Romeo
PALERMO
Il presidente della Regione appena rientrato da Roma dove ha incontrato il ministro Frattini e i rappresentanti cinesi per valutare come attrarre investimenti del governo di Pechino (ne riferiamo in altra pagina), ieri fra i vari appuntamenti in agenda ha potuto fare il punto della situazione politica nazionale con il leader dell'Udc Pierferdinando Casini. Incontri routinari per tenere sotto osservazione il termometro del Terzo Polo e concordare le linee nei rapporti con altri partner, su cui si è registrata identità di vedute.
Tra oggi e domani quindi potrebbe esserci quell'incontro richiesto dal Pd che vuole accorciare i tempi di un accordo per arrivare ad un'alleanza più stretta col Terzo Polo in vista delle Amministrative della primavera prossima in 150 comuni, e intanto a un esecutivo meno tecnico e più politico.
Il segretario regionale Giuseppe Lupo, fra un paio di settimane dovrà riferire alla direzione del Pd e vuole presentarsi con un quadro chiaro.
Il presidente della Regione, che quando può si rifugia in campagna per ricaricarsi e spesso ama ripetere che esaurita la legislatura medita di ritirarsi nella sua tenuta, vola alto e vorrebbe intanto completare quella riforma rivoluzionaria della Regione a cui da tempo lavora per imporre una cura dimagrante che l'alleggerisca di poteri e funzioni da delegare ai Comuni, presidi più territoriali e meglio strutturati per assolvere a compiti che potrebbero essere ampliati. Un obiettivo non da poco ma forse oggi più possibile che in altri momenti della vita politica per il cambiamento che investe tutte le istituzioni. Percorso irto di difficoltà e resistenze, impresa improba su cui i partiti della coalizione sono chiamati a scommettere ciascuno per la propria parte e che Lombardo vorrebbe impegnare in modo stringente.
Ci sono ancora due anni, anche se nel mezzo c'è una campagna elettorale che sarà determinante.
In questa accelerazione che caratterizza per ora la politica, ieri il coordinatore di Fli Carmelo Briguglio si è spinto in una fuga in avanti: «Se Raffaele Lombardo, come penso, si ricandiderà a Palazzo d'Orleans è il nostro candidato naturale. Se invece decidesse di passare la mano, si sappia comunque che il Terzo Polo proporrà un suo candidato e posso assicurare che Fli ha pronta una rosa di propri nominativi che sottoporrà preventivamente al tavolo con Mpa, Udc e Api. Soprattutto abbiamo già la disponibilità non solo dell'intero gruppo dirigente nazionale e regionale, ma anche di tre prestigiose personalità a noi vicine: un magistrato, un imprenditrice e un intellettuale. - aggiunge Briguglio - Al momento opportuno faremo i nomi. Oggi è prematuro e inopportuno. Si sappia che siamo pronti, in questo caso e solo in questo caso, a fare le primarie, contro cui non abbiamo alcuna obiezione di principio. Tutto a suo tempo, senza che nessuno faccia fughe in avanti».
Un messaggio al Pd di non rivendicare spazi che il Terzo Polo non è disposto a concedere.
Ma non ci sono solo gli aspetti politici, a premere sono quelli economici: i conti che con la manovra del Governo nazionale non sembrano tornare. «Attendiamo la stesura delle nuove norme della manovra che, tuttavia, rimane ancora confusionaria e senza un'adeguata prospettiva di sviluppo per un Mezzogiorno che continua ad essere gravato di oneri finanziari ingiustificati. Si prenda atto del fallimento del federalismo fiscale e si rinunci a trasformarlo in quello del debito a carico delle Regioni meridionali, puntando invece sullo sviluppo produttivo. Solo così usciremo dalla crisi finanziaria» dice l'assessore all'Economia Gaetano Armao che stamattina insieme con Lombardo presenterà il progetto del credito d'imposta alle imprese.
Il tutto mentre incombe sul Parlamento regionale la ratifica di alcuni tagli di indennità e benefit che apparivano ormai intollerabili. Il collegio dei questori dell'Ars ha fatto un piccolo passo avanti in questa direzione ma è mancato il coraggio di fare il bel gesto: la rinuncia intanto all'indennità aggiuntiva di "questori" dell'Aula. Cominciando così a dare l'esempio di persona.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/31/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!