Turismo, sui dati le perplessità di Corrieri

Turismo, sui dati le perplessità di Corrieri Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo una sua personalissima riflessione sui dati pubblicati dal Servizio turistico regionale: Numeri al Lotto!!! Ho letto le presenze di agosto alle eolie, mi viene da ridere, in primis perché i dati non sono chiari anche perché per le presenze bisogna specificare ai lettori che se una persona si ferma 4 giorni il risultato è di 4 e se si ferma 7 giorni il risultato è 7. Andiamo ad analizzare e spieghiamo che il totale presenze mese di agosto 138.044 ? Totale giorni 31- media giornaliera 4.453. Mettiamo ipotesi che in media un turista si ferma 3 giorni (già so stato basso) otterremmo che sulle isole o isola ci siano 1484 turisti giornalieri tra hotel e strutture ricettive che pernottano. Nelle Eolie ci sono registrati oltre 3 mila strutture ricettive tra alberghi, pensioni, agriturismo, B&B e case private. I Conti non tornano !!! Se poi voglio considerare tutti gli hotel di Lipari (solo Lipari) più i residence ci sono posti letto per oltre 3000 turisti, credo che con una occupazione media del 50% sarebbero tutti falliti, ma soprattutto che nessuna casa privata o privato abbia affittato dei posti letto. Invito la prossima volta ai vari istituti che mandano statistiche di scrivere: PRENDETE QUESTI NUMERI CON LE PINZE!!! Grazie, cmq li giocherò al lotto!!! Adesso mi rivolgo al Presidente della Federalberghi e al Responsabile statistiche della S.T.R. Egregi, leggendo le statistiche presenze della STR a chiunque sorgono dei dubbi, o gli scappa da ridere, anche perché leggendoli chi ci capisce di statistiche e conosce il territorio salta dalla sedia. Dettò ciò domando a Voi chi fa le statistiche e su cosa si basa??? Diciamo sul nulla!!! Chi si occupa dei controlli effettivi degli arrivi con relativi pernottamenti??? Vengono considerate le presenze dei diportisti??? Si ha la provenienza di Regione e Provincia??? Si ha la provenienza dei turisti stranieri relativi ai loro Paesi??? Sesso??? Età??? Diciamo che di tutto quello che servirebbe non vi è nulla. A cosa servirebbe direte voi? Semplice!!! Servirebbe a lavorare con azioni di Marketing sulle aree di provenienza, lavorare sul target di età e di sesso. Si, cari signori perché Lipari e il suo territorio sono un'azienda che deve vendere il proprio prodotto e non brancolare nel buio. Direte...ma il sistema è questo, dobbiamo attenerci!!! Errato, organizzatevi, create delle tabelle, basta iniziare e organizzare le modalità. Tra l'altro essendo che il Comune incassa il ticket quanti soldi perdiamo??? Se poi aggiungiamo i turisti giornalieri, quanti altri soldi perdiamo??? Credo che sia tempo di iniziare a fare qualcosa che serve per la giusta produttività nell'interesse di tutti. Come fare??? Siete li con le Vostre cariche che fate in modo che l'azienda Lipari raccolga gli strumenti per vendere il territorio!!! Ritengo che a Lipari e nelle Eolie ci sono imprenditori che se venissero a conoscenza dei veri dati e del target, sarebberò i primi a investire, oltre e naturalmente i vari enti e associazioni si accoderebbero. Basta poco ma nello stesso tempo se ricevo risposta alle mie semplice domande sarei grato.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/11/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands