Dr. Jekyll e Mr. Hyde

Dr. Jekyll e Mr. Hyde Si parla di dualismo in questo “Dr. Jekyll & Mr. Hyde”, musical liberamente ispirato al celebre romanzo di Stevenson che ha appena debuttato al Teatro Eliseo e che rimarrà in scena fino a metà novembre, in cui il grande ed elegante Alessandro Benvenuti indossa i panni dell' avvocato Utterson e la bella Rosalinda Celentano incarna una delle molteplici trasformazioni di Hyde. Alice e Ellen Kessler sono le protagoniste dell’ultima invenzione teatrale del regista napoletano che ha affidato a loro un ruolo quanto mai complesso: il bene e il male. “E’ un sogno che si realizza perché è un progetto che coltivavo da tempo e che ho potuto realizzare solo dopo il successo di Napoletango” confessa Sepe ideatore di uno spettacolo arricchito da grandi coreografie, da una bella scenografia, dalla musica (sempre protagonista negli spettacoli di Sepe), da meravigliosi costumi. Lo show è un grande omaggio alle donne. Dalle Kessler, alla Celentano, alla regina Vittoria! Bravissimi tutti gli artisti sul palcoscenico: ballerini, attori e cantanti. Bene e male: “due anime dimorano nei nostri petti”. Questo teorema attraversa i tempi, i luoghi e gli esseri umani, che giocano con la vita, siano tiranni o re illuminati: a turno si è mostri e servi fedeli. Si ama e si odia. Questo è uno spettacolo basato sul doppio, sulla trasformazione e sull’accostamento di due colori diversi. Come in una scena divisa in due parti, seguiamo i personaggi, ossessionati tutti da un io camaleontico, in lotta con l’altra faccia di sè. Ritroviamo dottor Jekyll in riva al mare, che sogna, si dispera e sente l’aria dolce del sentimento. Segue i giovani e cade ai piedi della bellezza e della gioventù, spia una donna che ama e che rivede in altri luoghi: perversa e disumana, assassina. Canta alla luna, e balla con lei, ama non riamato. Odia amato. La città di Jekyll è una città del peccato, dove si muove un serial killer dell’Ottocento, è una città fatta di uomini mostri di egoismo. Ci si trasforma in lupi per difendersi. Questo dualismo è la lotta tra il vecchio e il giovane, tra il passato e il futuro, tra musica e danza, tra il bene e il male. Dr. Jekyll e Mr. Hyde incita al coraggio di vivere così come si è scoperto di essere, pagandone le conseguenze. All’Eliseo fino al 13 novembre.

a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 10/21/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands