Lipari apprendi da Milazzo

Lipari apprendi da Milazzo Gazzetta del Sud MILAZZO- Trentadue telecamere installate su tutto il territorio comunale, con le immagini che saranno controllate su due maxi schermo da 50 pollici e altri monitor più piccoli installati all'interno del comando di polizia municipale. Un sofisticato sistema di prevenzione finalizzato a potenziare le azioni di prevenzione e soppressione di tutti quegli atti di vandalismo ai danni del patrimonio pubblico, ma anche di violazione delle norme di ordine pubblico. È il nuovo progetto di videosorveglianza che l'Amministrazione comunale intende realizzare nel territorio cittadino per potenziare sicurezza e legalità. Un progetto, quello approvato dalla giunta municipale nei giorni scorsi, che rientra nell'ambito del Programma operativo nazionale (Pon) "Sicurezza per lo sviluppo – obiettivo convergenza 2007-2013" finalizzato appunto a rendere il territorio "meno aggredibile da fattispecie criminose che rappresentano un grave ostacolo allo sviluppo economico, alla civile convivenza, alla qualità e produttività del lavoro e all'attrattività delle aree stesse". Il finanziamento previsto per questo progetto è di 350 mila euro, somma che permetterà di coprire le spese relative alla fornitura e all'installazione degli impianti mentre il Comune dovrà impegnarsi a coprire i costi di gestione e di manutenzione per almeno cinque anni. «Il principale risultato che intendiamo conseguire con il progetto di videsorveglianza – ha detto il sindaco Pino – , punta a recepire l'istanza della comunità locale di salvaguardare sicurezza e vivibilità del territorio, rendendolo meno vulnerabile nei confronti di alcune forme di criminalità (specialmente di tipo predatorio) e di degrado che rischiano di rappresentare un grave ostacolo allo sviluppo economico, alla civile convivenza. Un altro obiettivo, ovviamente collegato è quello di avviare un innovativo modello di connessione e cooperazione delle forze in campo, favorendo la stretta collaborazione tra le forze di Polizia e la Polizia municipale, garantendo interscambio informatico e coordinamento operativo, oltre che la possibilità di programmare servizi congiunti, rivolti in particolare al presidio ed al controllo delle aree critiche o a maggiore rischio».

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/25/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands