Disposto sequestro resti pontile Italpomice

Gazzetta del Sud LIPARI- Il giudice Francesco Catanese, della sezione distaccata del tribunale delle Eolie, ha disposto il sequestro giudiziario dei materiali ferrosi dell'ex pontile della società "Italpomice" di Acquacalda. Ha anche ordinato al Comune di Lipari di procedere al loro accantonamento e custodia e di non conferirli in discarica sino all'esito dell'udienza del 10 gennaio 2012 per l'eventuale conferma o revoca del provvedimento. Secondo il giudice «è ravvisabile che la società Italpomice possa essere riconosciuta titolare della proprietà dei materiali che derivano dalla demolizione del pontile». Intanto il comune di Lipari è al lavoro per il nuovo progetto del megaporto. La struttura dell'approdo, come ha detto il presidente della Regione Lombardo, deve essere «ridimensionata». Il consigliere Lelio Finocchiaro, consulente alla portualità, ha anticipato che presto sarà presentato il nuovo piano e ha comunicato che saranno ridimensionati gli insediamenti che erano previsti a Bagnamare (centro benessere, piscina, negozi, bar).(a.a.)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/28/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands