Vdf licenziati mentre scavavano a Saponara

blitzquotidiano.it MESSINA – Sette vigili del fuoco sono stati licenziati mentre scavavano nel fango dopo l’alluvione a Saponara, nel messinese: hanno dovuto interrompere l’attività di soccorso perché il ministero dell’Interno aveva scoperto, dopo oltre cinque anni, che avevano vinto un concorso senza avere i requisiti migliori. Il 25 novembre, quando è arrivata la notizia, i sette vigili stavano scavando per cercare di estrarre il corpo dell’ultima vittima. I sette giovani (oggi hanno tra i 28 e i 37 anni) avevano partecipato al concorso per volontari bandito dal Viminale nel 2006 per 11 posti a Lipari. Si erano posizionati tra i primi 11 in classifica,e avevano quindi iniziato il periodo di sei mesi di prova a Capannello, dove, secondo quanto ha raccontato uno di loro a Repubblica, ”tutti i requisiti vengono verificati. Perché non se ne sono accorti allora?”. Invece il ministero si è accorto che altri candidati, rimasti allora fuori dalla graduatoria, avevano requisiti maggiori dei loro. La graduatoria è stata quindi riformulata, cancellando così la loro storia di questi ultimi 5 anni, in cui, tra l’altro, i sette sono stati encomiati per i loro salvataggi durante le alluvioni del 2009 a Giampilieri.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/13/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands