Il centro di ascolto per gli adolescenti

Il centro di ascolto per gli adolescenti Comunicato Si è svolto ieri, Venerdì 16 dicembre, il secondo incontro dello "SPORTELLO ASCOLTO ADOLESCENTI" organizzato dalla “Cooperativa Margherita” di Lipari, nell’ambito delle azioni progettuali del Piano di Zona -Distretto Socio - Sanitario n. 25 Isole Eolie” ,“Il mondo salvato dai ragazzini” ed i “Servizi Socio - Ricreativi e culturali - Laboratori artistici”. L'incontro, sul tema "ACCETTARE IL PROPRIO CORPO:L'IDENTITA'", condotto dall'Educatore Samuele Amendola, partendo dall'analisi del testo di una canzone della nota cantante Pink, ha avuto come obiettivo quello di proporre una seria riflessione sul tema del disagio verso verso se stessi e verso il proprio corpo nell’adolescenza. Attraverso attività di “brainstorming” e “role play” i ragazzi hanno potuto, dopo un primo momento di riflessione individuale, confrontarsi tra loro relativamente ai seguenti aspetti della tematica: Il corpo che comunica: "sono solo i superficiali a non giudicare dalle apparenze" (Oscar Wilde). Partendo da questo aforisma provocatorio di Wilde, i ragazzi hanno riflettuto sul corpo inteso come "biglietto da visita" che ci presenta agli altri, analizzando il modo di vestire, la comunicazione non verbale, l'atteggiamento. Il corpo che cambia: l'adolescenza è un'età di passaggi e cambiamenti, sia dal punto di vista fisico che interiore, i ragazzi si sono confrontati sia sul rapporto con il proprio corpo e i suoi cambiamenti sia sulle difficoltà di accettarsi e sentirsi accettato dal gruppo e dalla società, mettendo a confronto due diversi modi di vivere la corporeità: il disagio del corpo, che si manifesta ad esempio nell'anoressia e nella bulimia ma anche nella esasperata ricerca di un fisico perfetto, e il prendersi cura del proprio corpo in modo sano, come ad esempio avviene nello sport. Ascoltare il proprio corpo: il corpo non è semplicemente una proprietà sulla quale agire a proprio piacimento o una macchina. E' una parte fondamentale di noi stessi che ha dei limiti e che dobbiamo saper ascoltare. L’incontro si è concluso con un momento di “circle time”, dove i ragazzi hanno potuto dare la loro esperienza personale circa l’argomento. L’appuntamento con il prossimo incontro dello “SPORTELLO ASCOLTO ADOLESCENTI” sarà dopo la vacanza Natalizie, l’argomento che verrà trattato, individuato e scelto direttamente dai ragazzi sarà: “IL RAPPORTO GENITORI-FIGLI”. Si ricorda che lo SPORTELLO ASCOLTO ADOLESCENTI è attivo su Facebook con oltre 650 iscritti e dal vivo nelle diverse sedi: presso i locali della Scuola Elementare di Lipari; il martedì dalle 14,30 alle 16,30; venerdì dalle 15,30 alle 17,30 presso i locali della Scuola Media di Lipari; il giovedì dalle 10,00 alle 12,00; presso i locali della Scuola Media di Canneto il giovedì dalle 15,30 alle 17,30. Buone Feste, Samuele Amendola ( Educatore Cooperativa Margherita Lipari ).

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/17/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands