Riceviamo da Pietro Lo Cascio e pubblichiamo:
Gentile Direttore,
volevo segnalare il fatto che qualche giorno fa il programma Rai "Geo & Geo" ha dedicato una puntata alla coltivazione di antiche varietà arboree di pregio e, in generale, all'agricoltura biologica che esiste - o meglio, resiste - nelle nostre isole. Per chi fosse interessato, è possibile la visione su
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=3&day=2012-01-12&v=103613&vd=2012-01-12&vc=3
La coltivazione di antiche varietà di alberi da frutta, come quelle illustrate dal programma, non è rara nel nostro arcipelago; purtroppo, questa risorsa è stata spesso ignorata, nonostante la straordinaria importanza che le deve essere riconosciuta quale elemento cardine della biodiversità agricola, modellata nel corso dei secoli dall'uomo nelle nostre isole, e testimonianza del patrimonio culturale delle Eolie. Le antiche conoscenze e tradizioni che rischiano di dissolversi in poche generazioni pongono con urgenza la necessità di una maggiore attenzione verso il territorio e le sue numerose valenze, che rappresentano la parte più espressiva della nostra identità.
Cordialmente,
Pietro Lo Cascio
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/15/2012
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!