Bullismo, si è svolto il primo incontro

Comunicato Si è svolto ieri, Giovedì 26 Gennaio, il primo incontro rivolto a “GENITORI E DOCENTI" organizzato dalla “Cooperativa Margherita” di Lipari, nell’ambito delle azioni progettuali in convenzione con il Piano di Zona -Distretto Socio - Sanitario n. 25 Isole Eolie” ,“Il mondo salvato dai ragazzini” ed i “Servizi Socio - Ricreativi e culturali - Laboratori artistici”. L'incontro, sul tema "IL BULLISMO: DINAMICHE RELAZIONALI DISTORTE", condotto dalla Dott.ssa Guendalina Catena e dal Dott. Samuele Amendola, ha permesso di affrontare una tematica molto sentita da genitori e docenti. Proprio dai genitori è partita, infatti, la richiesta di creare un momento di informazione, di formazione e confronto relativamente alla problematica del bullismo nelle scuole. Negli ultimi anni il termine bullismo è comparso frequentemente nelle cronache dei giornali e della televisione, presentando dei nuovi adolescenti, capaci di gravi condotte sociali e sempre più vittime di disagio e abbandono scolastico. Gli adolescenti sono esposti a grandi pressioni sociali, necessitano di adeguarsi a nuovi ruoli ed identità imposti troppo rapidamente e a cui non hanno il tempo di abituarsi; la via d’uscita è allora offerta dal gruppo, che permette di scaricare le tensioni all’esterno. Ecco allora che prepotenze, minacce, offese, maltrattamenti sono sempre più frequenti non solo nei luoghi di svago, ma soprattutto a scuola. Il bisogno di “sentirsi parte”, di essere accolti e valorizzati, spesso deve essere pagato a caro prezzo: il gruppo dominante impone le sue leggi e i suoi prezzi per acquisire il “diritto di cittadinanza” e chi non è disposto ad accettarne le richieste o non condivide i principi di prepotenza su cui tale diritto si regge, diventa bersaglio di persecuzione e anche di violenza. Dall’incontro è emersa la necessità, ormai impellente, di creare condizioni socio-educative favorevoli e capaci di aiutare l’adolescente a maturare responsabilmente e a costruire sane e propositive relazioni, affinchè questo sia possibile occorre una seria e dicisa “sinergia tra famiglia e scuola”. La Cooperativa Margherita desidera ringraziare tutti i genitori ed i docenti che hanno partecipato, i quali hanno espresso anche la richiesta di proseguire l’approfondimento di questa, ma anche di altre tematiche, attraverso una serie di incontri periodici che verranno presto organizzati e pubblicizzati. Samuele Amendola

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/27/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands