Torna il "Mare D'Inverno" ad Acquacalda

COMUNICATO STAMPA Oggetto: il Mare d’Inverno a Lipari. Domenica 5 febbraio 2012, località Acquacalda, ore 10,00 e seguenti. Si comunica che domani mattina, 5 febbraio 2012, a partire dalle ore 10,00 in località Acquacalda, con concentramento presso il Monumento ai Caduti, si terrà a Lipari la XX Edizione de “Il Mare D’Inverno”, iniziativa promossa dall’Associazione “Fare Verde Onlus - Gruppo Provinciale Messina” in collaborazione con il movimento civico “Vento Eoliano” e con la partecipazione delle associazioni: “ZDA – Zona D’Arte Zona Falcata”, “Reset!”, “Mare Vivo”, “CEA Sicilia”, “Ambiente è/e Vita” ed “Il Lanternino”. L’iniziativa segue quella organizzata a Messina una settimana fa presso la Zona Falcata e consiste in una azione dimostrativa di pulizia della spiaggia, effettuando la raccolta differenziata dei rifiuti -grazie anche alla collaborazione con l’ATO Eolie- e nella predisposizione di un censimento dei rifiuti più invadenti. “Il Mare d’Inverno” serve a ricordare che l’inquinamento di mare, spiagge e litorali dura tutto l’anno, anche se ce ne ricordiamo solo quando arriva l’estate. Ogni anno a gennaio grazie a questa operazione, migliaia di volontari in tutta Italia raccolgono rifiuti di ogni genere ed eseguono un monitoraggio delle più diffuse forme di inquinamento. Grazie all’operazione “Il Mare D’Inverno”, Fare Verde ha scoperto ad esempio l’inquinamento da bastoncini cotonati per le orecchie: milioni di bastoncini di plastica, buttati erroneamente nelle fognature, finivano in mare attraverso i fiumi e invadevano spiagge e litorali in tutta Italia. Per risolvere il problema, il Parlamento italiano ha approvato una proposta di legge proprio di Fare Verde: oggi in Italia, in base alla legge n. 93/2001, i bastoncini cotonati devono essere biodegradabili. Confidando nella più ampia diffusione possibile della presente, e invitando espressamente la cittadinanza eoliana tutta a partecipare, si inviano distinti Saluti. Messina, 4.1.2012 Ciccio Rizzo (Presidente Provinciale dell’Associazione FARE VERDE ONLUS – Messina)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/4/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands