Riceviamo da Maurizio Turcarelli e pubblichiamo ricordando che per il parcheggio, come nella foto, da parte della Polizia Municipale possono sussistere cause di forza maggiore:
L'AUTO DELLA POLIZIA MUNICIPALE, IN SOSTA CONTROMANO SUL
MARCIAPIEDE, NON LASCIANDO NEANCHE IL PASSAGGIO AI PEDONI.
(L'art.157 commi 2 e 8 del vigente Codice della Strada "Collocazione
irregolare dei veicoli" sanziona la sosta in contromano ed esattamente
recita:
"E' vietato lasciare in sosta (o in fermata) il veicolo omettendo di
collocarlo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata,
parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia".
E’ vietata la sosta o la fermata sul marciapiede, fatto salvo per le diverse segnalazioni e la segnaletica orizzontale eventualmente presente che lo consentano (come avviene in alcuni Comuni). L’agente accertatore deve effettuare la rimozione del veicolo con le modalità dell’art. 159 C.d.S. e la sanzione amministrativa che va (da 80,00 a 318,00 euro)
Art. 198.
Più violazioni di norme che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie.
Salvo che sia diversamente stabilito dalla legge, chi con una azione od
omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie, o commette più violazioni
della stessa disposizione, soggiace alla sanzione prevista per la violazione più grave aumentata fino al triplo.
Maurizio Turcarelli
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/8/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!