Inaugurazione del Pta di Barcellona

COMUNICATO STAMPA Venerdì 23 marzo l’inaugurazione del PTA di Barcellona Pozzo di Gotto Messina, 20/03/2012. Sarà inaugurato venerdì 23 marzo, alle 11,30, il Presidio Territoriale di Assistenza di Barcellona Pozzo di Gotto. Prenderanno parte alla cerimonia, il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, l’Assessore Regionale della Salute, Massimo Russo, e il Commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, Francesco Poli. Il nuovo PTA, che sorge all’interno dell’area ospedaliera di Contrada Sant’Andrea, è senz’altro una delle prime strutture realizzate in Sicilia secondo un’impostazione progettuale fedele a quel concetto di interfaccia tra sanità e utenza dettato dalla normativa per fornire a quest’ultima adeguata assistenza e informazione, attraverso anche un efficace sistema di prenotazione. Un’idea che si riflette anche nella distribuzione e allestimento dei locali, in cui il materiale predominante è il vetro, pensati per dare l’applicazione concreta e tangibile della trasparenza che deve caratterizzare il rapporto tra operatori e utenti, senza tuttavia mettere a rischio il diritto alla privacy degli assistiti. Il Presidio è dislocato su 3 elevazioni, all’interno dei quali sono presenti i seguenti servizi.  Piano terra: Punto di Unico Accesso (con una grande hall preposta all’accoglienza degli utenti); Servizio Sociale; Ufficio Relazioni con il Pubblico; Cassa Ticket; Ufficio Anagrafe Assistiti; Ambulatori a Gestione Integrata; Ambulatorio Infermieristico; Ufficio Esenzione Ticket – Autorizzazioni Farmaci; Ufficio Presidi e Ausili; Ufficio Continuità Assistenziale; Ufficio Ospedalità Privata; Ufficio CEE; Ufficio Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta; Ufficio ADI e UVM.  Primo piano: Ambulatori di Ecografia, Angiologia, Endocrinologia, Geriatria, Ostetricia e Ginecologia, Chirurgia, Allergologia, Nefrologia, Neurologia, Oculistica, Dermatologia, Ortopedia 1 e 2.  Secondo piano: Ambulatori di Odontoiatria, Cardiologia 1 e 2, ORL, Audiometria, MOC, Medicina Interna, Medicina Sportiva, Diabetologia. Accanto al Pronto Soccorso, inoltre, è attivo il PPI (Punto di Primo Intervento), attivo dalle 8 alle 20. Negli stessi locali, poi, sarà trasferita la Guardia Medica che assicurerà il servizio di assistenza, dalle 20 alle 8. I lavori di realizzazione del PTA sono durati circa 60 giorni, operazioni che hanno comportato interventi connessi, con evidenti benefici per l’intera area ospedaliera. Oltre al PTA, si è provveduto anche a spostare e realizzare ex novo la farmacia dell’Ospedale al piano terra del padiglione Malattie Infettive, mentre con l’apertura di un terzo cantiere si è portato a termine il risanamento dei prospetti dell’Ospedale e la regimentazione delle acque. Completamente rinnovata, poi, anche la viabilità all’interno dell’area ospedaliera. Un’azione di ampio respiro che conferma l’impegno, di cui il Presidio Territoriale Assistenziale di Barcellona è appunto uno degli esempi più evidenti, dell’ASP Messina, volto a creare, nel rispetto di quanto previsto dalla Legge Regionale n. 5, un sistema caratterizzato da una forte integrazione tra territorio e attività assistenziali.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands