marco Miuccio
"Tutti in campo... il gioco si fa serio quindi... il meteo per Pasqua"!!!
Anche se decisamente presto per non essere smentito dalle variazioni naturali del tempo meteorologico previsto, si può già azzardare una previsione a lungo termine per il periodo di festa che ci attende...
Il clima varierà sin dall'inizio della settimana che, nonostante il levantino di lunedì e martedì, che non inficerà i già instabili collegamenti marittimi, monchi più per improvvise burrasche societarie che per avverse condizioni meteo marine, garantirà il sospingimento della bassa pressione attualmente presente sul Nord
Italia, con le sue correnti fredde ed i suoi rovesci, al di sopra della regione Calabria, garantendo il clima mite sul nostro arcipelago, con qualche scarsa nuvolosità per la giornata di ... Giovedì (Signò)!!!
Le previsioni incrociate sui diversi siti meteo da cui si acquisiscono informazioni, chiamano un ponentino friccicariello che per Pasqua interesserà il settore Eoliano, raggiungendo medie intensità che non dovrebbero compromettere i collegamenti, con estrema gioia delle strutture ricettive e dei villeggianti che potranno permettersi
di fruire dell'accoglienza tipica delle Eolie.
La tradizione vuole che la Pasqua sia assolata, almeno alle Eolie...
Ed è infatti la Domenica che sembra meno concreta la possibilità di piogge, almeno fino al primo pomeriggio, garantendo la tradizionale processione di Pasqua, suggestiva e carismatica all'inverosimile, rinnovando sensazioni diverse e personali in ognuno dei partecipanti, intimamente coinvolti in modo squisitamente soggettivo.
Il lunedì, come sempre, è all'insegna della pura incertezza, con una prevista pioggerellina, più conosciuta come "zzuppa viddànu", che rovinerà ogni grigliata inumidendo la miriade di "Cufùni" previsti per l'occasione... ma confidiamo nell'errore, nel ritardo e nel posticipo
di questo leggero fronte meteo che, in quanto di bassa intensità, potrebbe soccombere sotto la pressione di qualche "promontorio" di alta pressione che darebbe garanzia di bel tempo e scampagnata assicurata.
Ed il clima mite si percepisce anche nelle parole, nei modi e negli atteggiamenti dei protagonisti della bagarre elettiva Liparese...
Tutti calmi, tutti "Politically Correct", tutti ad ergersi paladini di un rinnovamento della classe dirigente che, a guardar bene, assomiglia proprio alla costante e puntuale "pioggerellina" del lunedì di Pasqua... ogni anno si ripresenta puntuale!!!
Questo paese è lo specchio deformato in accentuazione dei difetti della nostra nazione...
1) Un politico nuovo è un politico vecchio che non faceva politica da 10 o 20 anni...
2) La discontinuità con la precedente amministrazione è evocata anche da chi apparteneva alla precedente amministrazione...
3) Questa povera precedente amministrazione, che tra mille sbagli e mille scelte telefonate, ha fatto decisamente ciò che poteva fare, dimenticando gran parte del sociale, ma colpevolizzarla dei problemi del paese che sono riflesso di una crisi nazional-europea...
Insomma...
1) I politici a Km. zero sarebbe auspicabile, se si vuole definirsi e proporsi come "il nuovo" riporli in Garage ed usarli a livello aziendale, magari per le solite consulenze da decine di migliaia di Euro che si affideranno in seguito alla nomina (non mi sono mai spiegato come mai un Comune che ha in forza degli Ingegneri debba chiedere una consulenza esterna a pagamento salato quando potrebbe far "semplicemente" i suoi professionisti che sono già stipendiati a costo zero)
2) La discontinuità la decide il popolo con il voto, non la si proclama autocelebrandosi tali, ma purtroppo non ci sarà l'occasione di avere un rinnovamento serio e definitivo, allontanandosi dalla
politica pura, a causa dello spauracchio sull'essere "troppo" di qualche candidato... se ne sono sentite di tutti i colori...
"Io lo voterei.. ma è troppo: a) politico... b) "di fuori" (citando origini non ariano-liparesi in una neo forma di antisemitismo per chi non è nato sull'isola)... c) di sinistra/ambientalista/pro-parco...
d) "mmmhh... na fimmina un mi pari bbonu comu Sinnucu"... e) "ma cchi nniscìu o largo nautra vota"?!?... o ancora peggio... "allura ancora vivu est"?!?... e mi fermo, dopo averne rispettato la
par condicio mettendone una per ognuno, senza citare quelle che risulterebbero veramente spietate!!!
3) L'amministrazione precedente ha fatto!!! Si può dire tanto che poteva essere fatto in più, ma un primo cittadino da solo non può fare ciò che vuole... per fare deve essere appoggiato da una maggioranza di consiglio consenziente o non contrastato da una minoranza, per numero in quanto tale, impotente... per far meglio sarebbe dovuto essere supportao da due "parti" in sinergia e confronto, non scontro, che proponessero, aggiustassero il tiro, ed approvassero... ma chi propone, se propone per "se", senza pensare al bene comune, non può essere supportato in alcuna ottica di sinergia possibile.
Quindi, prima di cercare i colpevoli, chiariamo bene quali sono le colpe... ricordo solo un episodio, perchè presente, alle 02.00 del mattino, in cui per beghe interne di schieramento, sono stati bocciati emendamenti quali: € 5.000,00 per la costruzione di un marciapiede lungo una strada pericolosa, € 10.000,00 per la
pavimentazione del piazzale di una scuola elementare... e tanto altro... solo perchè chi le aveva proposte dava chiari segni d'insofferenza e volontà di lasciare il gruppo di maggioranza... senza pensare che quegli interventi sarebbero potuti essere "vitali" per la comunità, per il sociale, per il bene comune, ma comportandosi
come dei ragazzini dispettosi che si "sciarrìano" in mezzo alla via ed alla fine "il pallone è mio e me lo porto a casa così non giocate più"!!!
Ma queste cose, unitamente a tutte le altre che sono successe e che succederanno, non le saprem... saprete mai.
A voi tutti non devono interessare, perchè li fuori... nel mondo reale... queste cose sono difficili da capire ed
è meglio lasciarle fare a quelli che ne hanno voglia e tempo.
La cosa che in molti non hanno ancora capito è che "il pallone" non è dei politici... è di chi li vota!!!
E gli unici che possono decidere di "portarselo a casa e non farli giocare più"... sono proprio i singoli elementi che hanno una forza incredibile nella possibiità di apporre quella "X" a matita...
Non importa chi... l'importante è che lavori per tutti noi con trasparenza e coscienza sociale. E certamente non sprechiamo l'occasione di cambiare le cose votando "A Nuddu"... chi vota "A Nuddu" ha un solo "vantaggio"... quella di poter dire "Ah... io non ho votato!"... quindi non ha voce in capitolo, perchè non ha partecipato.
Non partecipare corrisponde a non assumersi le proprie responsabilità e a non avere il diritto di lamentarsi di un
eventuale malgoverno di chi è stato eletto, anche se concordo che poco cambierà, ma NULLA cambierà se non si prova con fiducia a cambiare le cose... ci sono uomini e donne che hanno combattuto e sono morti per il diritto al voto.
Ci sono paesi dove il voto non è ancora un diritto... nel nostro "Bel Paese" è un diritto ed un dovere....
In Italia... alle Eolie... Libertà è partecipazione!!!
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/1/2012
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!