Riceviamo da Antonino Greco e pubblichiamo:
QUALUNQUISMO ( Che brutta parola )
Con il termine qualunquismo si indica un atteggiamento vagamente ispirato dalle azioni del movimento dell'Uomo qualunque, e che rinnega o almeno intenzionalmente ignora l'aspetto politico del vivere associato.
È caratterizzato da una generica sfiducia nelle istituzioni, nei partiti, nei vari soggetti della politica, veduti come distanti, perniciosi o comunque di disturbo, di intralcio, nell'autonomo perseguimento delle soggettive scelte individuali.
Il Fronte dell'Uomo Qualunque (UQ) fu un movimento e, successivamente, un partito politico italiano sorto attorno all'omonimo giornale (L'Uomo qualunque) fondato a Roma nel 1944 dal commediografo e giornalista Guglielmo Giannini.
Il Fronte dell'Uomo qualunque concepisce uno Stato non di natura politica, ma semplicemente amministrativa, senza alcuna base ideologica. Uno stato tecnico che funga da organizzatore di una folla e non di una nazione. Secondo Giannini per governare: basta un buon ragioniere che entri in carica il primo gennaio e se ne vada il 31 dicembre e non sia rieleggibile per nessuna ragione.
Si è parlato di "governo tecnico" a proposito del Governo Dini, in carica durante il biennio 1995-1996, e del Governo Monti, in carica dal 16 novembre 2011. Viene spesso definito tecnico anche il Governo Ciampi.
FONTE WIKIPEDIA
A questi vanno aggiunti i governi dalle larghe intese, di ampio respiro, di salute pubblica e di Berlusconi che come sappiamo e sceso in politica come imprenditore, del fare, e quindi come “tecnico”.
In buona sostanza dal 1993 a oggi l’Italia ha avuto circa 18 anni di governi QUALUNQUISTI espressione di una intera classe politica del NUDDISMO.
Antonino Greco
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 4/17/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!