( nel video sottostante le immagini e l'intervista al comandante di porto Cosimo Bonaccorso che ha coordinato l'esercitazione)
UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - GUARDIA COSTIERA
LIPARI
COMUNICATO STAMPA
Una bella prova di coordinamento tra Istituzioni ed efficienza del sistema dell’emergenza portuale, è stata data oggi, nel corso di un’esercitazione antincendio, organizzata dalla Guardia Costiera di Lipari, presso la banchina commerciale del Porto di Sottomonastero.
Tutto si è svolto nella rapida tempistica che queste situazioni di emergenza richiedono; infatti, alle ore 19.00 dalla Sala Operativa di Circomare Lipari è stato lanciato l’allarme per un grave incendio, realisticamente simulato a bordo di una delle unità (la M/n GREEN LIPARI), nave che normalmente staziona, appunto, presso la struttura portuale eoliana.
Dopo l’avvio delle operazioni di soccorso, coordinate dal Comandante del Porto Tenente di Vascello Cosimo BONACCORSO, immediato è stato l’intervento della Motovedetta CP 823, di due mezzi dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Lipari e dell’unità mobile di soccorso del 118.
Nell’arco di venti minuti dall’inizio dell’esercitazione, l’incendio era stato già domato, il naufrago recuperato a bordo della Motovedetta della Guardia Costiera e il ferito, rimasto ustionato dalle fiamme, soccorso dall’equipaggio dell’ambulanza.
L’esercitazione di oggi, che si inserisce nell’ambito di una serie di esercitazioni programmate dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, è finalizzata all’innalzamento degli standard di sicurezza portuale, salvaguardia della vita umana a mare e per la tutela della pubblica incolumità.
IL COMANDANTE
T.V. (CP) Cosimo BONACCORSO
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/26/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!