Eoliani senza cannoni e...senza palle

Eoliani senza cannoni e...senza palle Riceviamo da Giovanni Giardina e pubblichiamo: La difesa degli Eoliani nel lontano 1544 ( contro lo sbarco dei Saraceni ! ) Riecheggia a ciel sereno nei nostri timpani, a ciel sereno, una campana. L’arrivo di navi pirate, avvistate al largo, la gente spaventata, fugge urlando, grandi falò vengono accesi sulle torri, le campane impazzite chiamano a raccolta gli uomini. Dopo attimi di smarrimento, la folla si raduna sul sagrato delle chiese, i marinai più abili, mettono in mare le loro scialuppe, e con esse, gli armati rimasti a terra, approntano i cannoni sulle torri alte ed illuminate. Intanto le navi saracene sono più vicine ed iniziano una battaglia lunga e cruenta, con cannonate e frecce incendiarie, abbordaggi, frastuioni, duelli corpo a corpo, uomini in mare, esplosioni di brulotti, navi incendiate ed abbandonate, vanno alla deriva. Hanno la meglio i pirati, che con ogni sorta di schiamazzo e suoni di trombe e di tamburi, sbarcano sulla spiaggia, si inginocchiano rivolti verso la Mecca, per una breve preghiera, e subito a ondate vanno all’attacco del paese, inerpicandosi per le scale e stradine di Lipari, illuminate da torce e incendi, tra spari e devastazioni, urla di donne e di bambini, atterriti, ormai prede dei barbari. E ancora duelli, sui tetti e terrazze, uomini trafitti e scaraventati giù dalle alte mura. La resistenza e’ dura e tenace, il desiderio e la speranza di salvare il proprio paesino è talmente forte che solo la morte può spegnerlo. Un’ultimo sforzo, un’ultimo lampo di genio, la disperazione, l’orgoglio, quando tutto sembra ormai perduto, l’ultimo guizzo e si riesce a buttare in mare il saraceno invasore, in fuga verso le loro navi. I pirati portano con se quanto riescono a razziare, lasciando dietro scie di sangue e di fuoco. I saraceni costretti a riprendere il mare. SIMU SARVI!! SIMU SARVI !! La difesa degli Eoliani oggi 2012 ( contro gli atti di pirateria politica ) D. Ma nu viditi ca nni stannu livannu tuttu chiddu c’aviamu conquistatu ? D. U nu viditi ca stannu fasciennu peggiu i ddi pirati ? D. U nu viditi ca nni stannu massacrannu ? D. E nuautri chi stamu fannu ? R. Nuautri nni stamu muviennu ! Hamu fattu un saccu di ricorsi, hamu fattu un saccu i chiacchiri, littri, raccumannati, hamu datu incarichi ad avvocati, esperti, comunicati cu computer e a mezzu stampa. Insomma, un’è co nn’hamu muvutu ! Di autru, chi putimu fari ?? Oggi, chisti sunnu i mezzi e l’armi pi difinniriti ... A differenza va dicu io’ qual’è : Ca na vota i pirati i rispingiamu, oggi i riscivimu chi guanti gialli, poi, pi ccu nu sapi: Na vota l’Eoliani avianu tanti cannuna e tanti palli, Ora u’nni ristaru ne cannuni e mancu palli ! SIMU RUVINATI ! SIMU RUVINATI !! Un cordiale saluto Giovanni Giardina Lipari 26-07-2012-

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/26/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands