Lipari, 4 luglio 2008
- Oggetto: lettera aperta al giornalista Peppe Paino.
Caro Peppe,
ti scrivo con la franchezza che contraddistingue il nostro rapporto di conoscenza e, almeno da parte mia, di stima riguardo alla tua persona e alla tua professionalità. Lo faccio dopo avere letto una notizia pubblicata a tua firma sul sito web “Lipari.biz” il 2 luglio, e lo faccio per manifestare ciò che è nata come una sincera perplessità, ma che nel corso dei minuti successivi si è trasformata in un profondo disgusto per i sistemi clientelari che caratterizzano, senza più alcun pudore, il sistema politico nazionale e quello siciliano in particolare. La notizia recita così:
“Il GAL LEADER II ha ottenuto, grazie alla spinta e al lavoro di AN e del presidente Luigi Megna, l'inserimento al catalogo regionale per la sezione della formazione continua, rivolta ai dipendenti pubblici, di 4 percorsi formativi di qualificazione e aggiornamento delle competenze ecc.”
Mi congratulo con il Gal Leader II per questo importante obiettivo conseguito, e con Luigi Megna che, esercitando il ruolo di presidente della società, ha ottenuto questo ottimo risultato. Ma “la spinta e il lavoro di AN”, che c’entrano con il Gal e con i percorsi formativi? Nessuno è scemo al punto da non capire a cosa alludi, ovvero che l’assessore regionale di competenza era di AN, che i suoi referenti locali si siano prodigati per attivare le procedure e ottenere questo finanziamento, e tutto il resto; io non voglio sminuire il lavoro compiuto da queste persone, che – peraltro – occupano evidentemente i ruoli a loro assegnati appositamente per compierlo, ma mi chiedo e ti chiedo se esiste ancora un po’ di ritegno, o se lo abbiamo perso completamente e per sempre? La “realpolitik” è, evidentemente, una comoda esigenza dei nostri tempi, ma arrivare a “targare” iniziative pubbliche fatte con soldi pubblici con l’imprimatur di un partito lo considero un insulto alla dignità dei cittadini e degli elettori, alla trasparenza e all’equità dei procedimenti amministrativi, e infine anche al buon gusto.
Se così non fosse, mi aspetterei di vedere l’intestazione di tali corsi come “GAL LEADER II – AN”, o – rispettando un ordine alfabetico – “AN – GAL LEADER II”. In questo caso, ti chiederò scusa per il tempo prezioso che ti ho sottratto con questa lettera.
Cordiali saluti
Pietro Lo Cascio
Circolo Sinistra Democratica di Lipari
( Caro Pietro, ti ringrazio per la lettera che conferma la tua preziosa attenzione sui fatti che riguardano la comunità. Tuttavia devo chiarire alcuni passaggi:
-Non si tratta di una notizia e quindi di un articolo del sottoscritto ma di un comunicato stampa , semplicemente dal sottoscritto pubblicato come tanti altri nel sito e redatto ( anche se non c’è la firma) da Rosaria Corda, dipendente dell’Assessorato regionale al Lavoro, Centro per l’impiego di Lipari, e consigliere comunale di An a Lipari.
-La stessa Rosaria Corda, da me contattata dopo aver ricevuto la tua lettera, ha ribadito l’importanza del lavoro di An per la predisposizione e/o l’organizzazione dei corsi anche per Lipari. Rosaria Corda ha anche puntualizzato che di clientelare in questa iniziativa non c’è proprio nulla. “ I corsi- ha dichiarato non sono gestiti da An e le iscrizioni avvengono on- line”. Per maggiori informazioni puoi andare sul sito dell’Assessorato al Lavoro- Catalogo offerta formativa. Saluti, Peppe Paino)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/4/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!