Protocollo d'intesa per tutela e valorizzazione

Protocollo d'intesa per tutela e valorizzazione Cominicato stampa REGIONE SICILIANA SERVIZIO SOPRINTENDENZA BENI CULTURALI ED AMBIENTALI DEL MARE Via Lungarini. 9 - Palermo COMUNICAZIONE BBCC ed AMBIENTALI DEL MARE SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO INTESA ISOLE EOLIE "Nell'ambito dell'azione di divulgazione e sensibilizzazione nei confronti dei bbcc sommersi e a seguito degli incontri avviati nell'estate 2012 alle Eolie, nei giorni scorsi, grazie all'infaticabile attività che la Soprintendenza del Mare sta svolgendo con il ritorno del Prof. Sebastiano Tusa, è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra questa Soprintendenza del Mare, il Parco Archeologico delle Isole Eolie e delle aree archeologiche di Milazzo, Patti, e dei comuni limitrofi, la Lega Navale Italiana sezione di Lipari, la Pro-Loco delle Isole Eolie, il Centro Studi Economico-Sociali Sicilia e la FSC Group soc. coop. sociale. Oggetto del protocollo sono: - promuovere, incoraggiare, e sostenere la tutela, la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale sommerso, dell'ambiente marino, dei beni culturali così come intesi all'art. 10 del Codice dei BBCC; - la cultura nella sua accezione più ampia; - la formazione della popolazione dei comuni delle Eolie sulla cultura del mare, della conoscenza della cultura del Mediterraneo e dei suoi stili di vita; - la pratica da diporto sostenibile, attraverso l'individuazione di idonee iniziative progettuali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche. Nell'ambito del protocollo è altresì prevista la possibilità di sviluppare e portare a compimento programmi e accordi coordinati di interventi di gestione, programmazione, valorizzazione, tutela, salvaguardia, recupero, restauro e promozione dei beni culturai a livello centrale e a livello periferico. " Il protocollo di intesa che vede coinvolti più attori per la tutela del mare e dei bbcc sommersi, è anche un mezzo per coinvolgere in maniera costruttiva e corretta quanti possono e vogliono contribuire all'azione istituzionale della Regione Siciliana a favore della cultura e dei beni che la rappresentano", ha dichiarato il prof. Tusa. ( nella foto l'incontro tra i vari rappresentanti a Lipari, lo scorso giugno)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands