Censimento arte contemporanea 1947 - 2008

A V V I S O dal Comune di Lipari: Censimento dell’arte contemporanea. 1947 – 2008. Si rende noto che il Dipartimento per l’Architettura e l’Arte Contemporanea (DARC Sicilia), istituito con la L.R. 15/2006, ha avviato la ricognizione delle opere d’arte contemporanea custodite in ambito regionale. A tal fine, lo stesso Dipartimento regionale, con nota prot. 065 dell’8 maggio u.s., introitata al protocollo generale di questo Ente in data 27.06.2008 al n. 22395, ha coinvolto gli enti territoriali nel poderoso lavoro di ricognizione di tutte le opere di interesse artistico prodotte in epoca contemporanea (dal 1947 a oggi) e custodite da soggetti pubblici e privati. 1. Opere realizzate su qualunque supporto, dal quadro al murale interno ed esterno comprese le decorazioni parietali 2. Sculture in spazi pubblici interni ed esterni realizzate materiali tradizionali e non tradizionali, empirici o tecnologici 3. Ceramiche, mosaici, vetrate d’arte, decorazioni 4. Disegni e produzione grafica d’autore, Graphic design 5. Opere singole di fotografi noti, collezioni e archivi fotografici 6. Opere polimateriche, miste o oggettuali, assemblaggi e collages 7. Produzioni cinematografiche, videoarte, opere multimediali, web art, web design 8. Documentazioni di performances e di eventi artistici 9. Installazioni, Environment, Arte ambientale e Land Art 10.Arredi urbani d’autore, Interior Design, Design di pubblica utilità 11. Lavori individuali (siti, architetture, decorazioni, sculture, disegni e pitture) di carattere primitivista o ingenuo, realizzati da artisti autodidatti e fuori dal sistema culturale e dai codici convenzionali. 12.Opere anche anonime e originali realizzate da internati in istituzioni psichiatriche o carcerarie. Alla luce di quanto sopra, Si invitano tutti coloro che siano in possesso di opere rientranti tra quelle sopra specificate a compilare il modello “Censimento dell’arte contemporanea 1947/2008” , disponibile sul sito www.comunelipari.it (link servizi comunali/beni culturali) e di trasmetterne copia compilata al seguente indirizzo di posta elettronica: urp@comunelipari.it oppure ufficiservizisociali@tiscali.it. Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni rivolgersi ad: Ufficio Turismo tel. 090-9887857-858-859 fax 090-9887850. Lipari, 23 luglio 2008 L’Assessore (Dott. Ivan Ferlazzo)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/24/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands