Il Novecento romano

Il Novecento romano Fino al 29 settembre la Galleria d’Arte Moderna ospita la mostra “Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il ‘900 romano”. Tre piani del museo sono dedicati ad un centinaio di opere, tra dipinti e sculture, che dialogano con alcuni scrittori, in una rilettura ideale delle intense relazioni e interazioni tra arti visive, letteratura e poesia, sviluppatesi a Roma, dall’inizio del secolo scorso fino agli anni Sessanta. Sei le sezioni tematiche della mostra dedicate a sei autori italiani del Novecento: Gabriele D’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Massimo Bontempelli, Luigi Pirandello, Giuseppe Ungaretti e Alberto Moravia. Ogni autore è raccontato attraverso le opere d’arte, le riviste, i libri ed un apparato multimediale. Una settima sezione ricorda i luoghi d’incontro privilegiati per lo scambio e il confronto tra intellettuali: gallerie private, pensioni, botteghe, negozi, caffè, trattorie e barconi sul Tevere. Poi viene proposta una specie di “mappatura” dei principali spettacoli ed eventi, negli spazi teatrali dal 1901 agli anni Sessanta del Novecento, nati dalla collaborazione di scrittori, musicisti e artisti, nel segno dell’innovazione e della ricerca. Fino a fine settembre.

a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 3/18/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands