Istruzione: M5S per insegnamento e uso Lis

ROMA, 9 ago - Il 2 agosto scorso è stata depositata alla Camera la proposta di legge del MoVimento 5 Stelle, a prima firma Francesco D’Uva, inerente il “Riconoscimento della lingua dei segni italiana e disposizioni concernenti il suo insegnamento e l’impiego di essa nelle scuole, nelle università e presso le pubbliche amministrazioni” “Con questa proposta di legge si vuole far rispettare pienamente l’Articolo 3 della Costituzione - afferma D’Uva -, garantendo anche ai non udenti la piena partecipazione alla vita sociale del Paese. Questa una proposta di legge consta di 4 articoli e si pone come obiettivo quello di migliorare le pdl già presentate da altri schieramenti politici a inizio Legislatura. In particolare si prevede l’uso della LIS nelle pubbliche amministrazioni, nelle scuole e nelle università e affronta il tema dell'insegnamento, della diffusione e della promozione della LIS, assicurando al contempo libertà di scelta circa gli strumenti e le forme di comunicazione da usare. Gli attivisti del MoVimento 5 Stelle di Messina sono sempre stati molto sensibili verso questo tema - ricorda D'Uva - . Non va dimenticato, infatti, che il primo comizio di Beppe Grillo con interprete LIS è avvenuto proprio a Messina, dopo la traversata dello Stretto. L’idea di quel giorno piacque molto e venne usata poi in tutti i comizi successivi e anche per lo Tsunami Tour”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/9/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands