Tango nella caput mundi

Il tango è arrivato a Roma e fino al 18 settembre si esprime in tutte le sue forme: ballo, musica, cinema e fotografia. All’Auditorium Parco della Musica è un susseguirsi di musica, milonghe, corsi, workshop, una rassegna cinematografica, una mostra fotografica ed altri eventi. Il programma del “Buenos Aires Tango Festival” è molto intenso: si passa da spettacoli che ripropongono la storia del tango ad esibizioni di giovani compositori argentini che ne suggeriscono l’attualità e le novità. Sono presenti i nomi che hanno fatto la storia del tango in tutto il mondo come Adriana Varala ed il duo composto da Anibal Arias alla chitarra e Osvaldo Montes al bandoneon, mitici esempi dell’improvvisazione tanguera. Borges diceva “il tango è un sentimento triste da ballare”. Un sentimento che non conosce il brutto e il bello, che non ha età, che non fa distinzioni di ceto; ed è anche per questo che il tango ha varcato le atmosfere fumose dei club di tango di Baires per diventare una pratica molto diffusa. E’ sicuramente un ballo seduttivo che coinvolge i cinque sensi. Sta di fatto che il tango si è trasformato da fenomeno per pochi a moda dilagante: e perchè il gioco riesca si devono rispettare regole e ruoli sempre più desueti nell’interazione e nelle dinamiche di tutti i giorni; per un certo verso questo ballo scava una nicchia, un angolo che restituisce le dinamiche “tradizionali” tra l’uomo e la donna: l’uomo deve condurre la donna che si deve lasciar portare; ma la riuscita estetica del gesto è un’ alchimia, un equilibrio, una magia di coppia. Sabato 13 settembre, dalle 19,30 alle 23,30, la capitale regala uno dei suoi scenari più suggestivi per una milonga a cielo aperto senza eguali e si balla a Piazza Navona. Direttamente da Buenos Aires, Adriana Varela, una delle voci più suggestive del Tango, il bandoneónista Pablo Mainetti, la Gran Orquesta Tangovia Buenos Aires, il Quinteto Ventarrón, il Cuarteto Decarísimo, L’Orquesta El Arranque, i cantanti Marcelo Tomassi e Javier Calamaro, le cantanti Noelia Moncada e Dolores Solà, i ballerinii Gloria e Eduardo, Carlos e Rosa Perez, Los Hermanos Macana, oltre venti spettacoli di danza e musica per la seconda edizione del “Buenos Aires Tango Festival”, il festival dedicato interamente al “pensiero triste che si balla”, ballano a Roma fino al 18 settembre.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 9/9/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands