Stromboli, falso allarme

Messina, 28 lug. (Apcom) - Falso allarme per quanto riguarda lo Stromboli. La ripresa di attività effusiva segnalata da alcuni turisti che nella notte avevano osservato due tracce rosse lungo il pendio del vulcano, si è rivelata essere invece solo un leggero intensificarsi dell'attività caratteristica del vulcano eoliano.Lo stesso Istituto di geofisica e vulcanologia, in un comunicato di ieri sul sito web, parlava di attività esplosiva "prodotta principalmente da una bocca nella parte settentrionale dell'area craterica, con una frequenza di 2-3 emissioni ogni ora di lapilli frammisti a cenere che non hanno superato i 70-80 metri di altezza", e di altra attività esplosiva con emissione di cenere dalla "bocca posta nella parte meridionale dell'area craterica" che "ha invece prodotto mediamente 1-2 lanci di cenere che hanno superato i 200 metri di altezza".Registrati tre segnali sismici associabili a eventi franosi di piccola entità localizzati nell'area della Sciara del Fuoco, mentre l'ampiezza del tremore vulcanico si mantiene su valori medio-bassi, pur con delle oscillazioni.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/28/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands