Nubrifragio, Candali un torrente di fango (video)

Nubrifragio, Candali un torrente di fango (video) Lipari- Nota di Legambiente al Sindaco di Lipari e.p.c Commissario Delegato per l’Emergenza Eolie c/o Prefettura di Messina; Responsabile Reg.le Protezione Civile. Il testo: Oggetto: Intervento straordinario strada comunale Candali – Lipari Le precipitazioni atmosferiche degli ultimi giorni hanno riportato all’attualità la disastrosa condizione della strada comunale Candali che congiunge la zona “Porto delle Genti” al “Osservatorio INGV”, meta di numerosi turisti che, a decine, giornalmente, la percorrono per raggiungere uno dei belvedere più ameni dell’isola.La zona Candali è anche sede, da decenni, di abitazioni residenziali e laboratori di artigiani che hanno pagato gli oneri di urbanizzazione, fino a poco tempo fa l’Ici ed oggi continuano a pagare gli oneri comunali per i R.S.U. La strada in oggetto è percorsa, periodicamente, da un torrente che tracima a valle gran parte del manto stradale in terra battuta, creando condizioni di intransitabilità per periodi più o meno lunghi, mettendo a repentaglio l’incolumità dei residenti e turisti costretti ad una continua gimcana tra un sasso ed una buca ed ai mezzi veicolari che subiscono continue rotture di semiassi e coppe dell’olio. Solo le continue promesse dei locali amministratori di un prossimo (ormai decennale) intervento definitivo hanno scoraggiato i danneggiati a denunciare l’Ente Pubblico al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti. L’Amministrazione Comunale giustifica il mancato intervento con l’ormai noto motivo “non ci sono i fondi”. Ma allora - l’Amministrazione ci spieghi - dove ha trovato i fondi e quale arcano disegno si nasconde dietro l’apertura di una strada – che dovrebbe servire da via di fuga a servizio del Santuario della Maria Santissima della Catena a Quattropani (Chiesa vecchia)- che tornerebbe utile una o due giorni l’anno quando, la priorità ed il buon senso avrebbero dovuto far prediligere un intervento su una strada ad alta densità di traffico quale quella di Candali. Legambiente chiede al Sindaco del Comune di Lipari di invocare l’intervento immediato del Commissario Delegato per l’Emergenza Eolie e/o della Protezione Civile affinché si arrivi, al più presto, alla risoluzione definitiva del problema. Cordiali saluti Piero Roux

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/15/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands