Portualità , si sbloccano i pagamenti alle ditte

Portualità , si sbloccano i pagamenti alle ditte Comunicato del dott. Lelio Finocchiaro: Lunedi 29 settembre si è tenuta una importante riunione presso l'assessorato LL.PP. a Palermo. Erano presenti, tra gli altri, il Direttore Generale dello stesso Assessorato, dott. Bellomo, il Sig. Prefetto di Messina, dott. Alecci, e per il Comune di Lipari il Sindaco dott. Bruno, nonchè il sottoscritto. La Protezione Civile, pure invitata, ha preferito non partecipare. L'argomento della riunione era la situazione di quasi conflitto di competenze venutasi a creare da quando il Sig. Prefetto ha avuto la nomina di Commissario per l'emergenza, subentrando al Sindaco di Lipari. In buona sostanza, il Sig. Prefetto , per una questione di continuità, sosteneva di dover sostituire il Sindaco in tutte le opere di messa in sicurezza, siano esse già progettate o in itinere e comunque con fondi di qualunque pertinenza. Al contrario, il Comune ha sempre sostenuto che opere già progettate, in corso di completamento, e con fondi facenti riferimento non già alla Protezione Civile, ma al POR,e quindi di gestione regionale, dovessero, in regime di ordinaria amministrazione (forte dell'indicazione della Commissione di Bruxelles presieduta dal prof. Chianese, tendente ad eliminare i Commissariamenti riportandoli all'ordinario) rimanere di competenza comunale. Tale situazione aveva prodotto il risultato di bloccare i pagamenti degli stati di avanzamento lavori alle varie Ditte, provocando una legittima cascata di proteste da parte delle stesse. Sorvolando sui vari interventi, basti ricordare il fondamentale risultato emerso alla fine della discussione, e cioè che essendo comunque prioritario l'interesse delle ditte (anche per evitare possibili beghe di natura legale) il Sindaco di Lipari è autorizzato a procedere nella sua qualità di attore appaltante che quindi può provvedere ad emettere i necessari mandati di pagamento.Da ciò ne deriva che per quanto riguarda i fondi già a disposizione, questi saranno utilizzati sin da subito, mentre per quelli attualmente fermi alla ragioneria assessoriale, appena arrivati dalla Corte dei Conti, saranno nel giro di pochissimi giorni trasferiti alle casse comunali. Possiamo assicurare che contestualmente al loro arrivo si appronteranno immediatamente i relativi mandati. Lelio Finocchiaro (delegato alla portualità del Comune di Lipari)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/30/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands